afi

BIASSONO (MB) 2023: La relazione del presidente

Buongiorno a tutti.
Innanzitutto vorrei ringraziare i nostri ospiti per queste splendide giornate in famiglia.

Non mi dilungherò troppo nel mio intervento per non rubare spazio a discussioni molto più importanti come l'eventuale modifica dello Statuto, ma soprattutto per dare spazio alle AFI locali.
Quindi, assemblea molto importante ed intensa, ma io sono già proiettato al futuro.

Come ben sapete, il prossimo anno sarò in scadenza e ci sarà quindi l'assemblea elettiva che si svolgerà ad Avola. Chiedo, fin da ora a tutti, di fare un pensiero alla candidatura, sia come presiedente che come membro del consiglio direttivo.
Da parte mia, quest'ultimo anno di mandato non vorrei che fosse interlocutorio in attesa di un passaggio di testimone, ma vorrei che fosse comunque un anno proficuo che mi - o meglio ci, insieme a tutto il consiglio direttivo - permettesse di lasciare un'associazione con una progettualità viva. Anzi, vorrei invitare fin da ora, chi volesse candidarsi alla presidenza, a farsi avanti, e cominciare a lavorare insieme su nuovi progetti per il prossimo mandato.

L'assemblea dello scorso anno, la prima dopo la pandemia, forse a causa della mia doppia veste di organizzatore e di presidente, non sono riuscito a viverla appieno e a coglierne bene tutte le sfumature. In questi giorni invece ho potuto osservare un'associazione molto vivace a livello locale con molta voglia di continuare a mettersi in gioco. Questo mi fa ben sperare per il futuro di AFI anche perché c'è stata una lieve inversione di tendenza nelle iscrizioni. È un inizio, c'è molto ancora da lavorare su questo fronte, ma fa ben sperare.

In ultimo vorrei fare un'analisi rispetto al nostro impegno nel Forum nazionale. A metà marzo si sono svolte le elezioni per il rinnovo della presidenza e del consiglio direttivo del Forum e, nonostante lo splendido lavoro fatto da Stefania Ridolfi, che ringrazio a titolo personale, non siamo riusciti a rientrare nel nuovo consiglio direttivo. Di questo mi assumo tutta la responsabilità.

Noi siamo, seppur molto attivi all'interno del Forum, una piccola associazione e ci vuole una grande dose di diplomazia per riuscire a raccogliere i voti necessari per farsi eleggere all'interno del consiglio direttivo. Questa è una qualità di cui sono totalmente sprovvisto, non sono mai stato un buon politico, non mi so vendere politicamente e di questo chiedo venia. Continueremo comunque a pungolare il Forum e a portare avanti le nostre proposte. Ringrazio qui anche Roberto Bolzonaro che ha voluto ricandidarsi nel collegio di garanzia del Forum e che sarò il nostro faro all'interno dello stesso.

Non mi dilungo oltre e ringrazio nuovamente Massimo e tutta l'AFI Milano Brianza per la splendida accoglienza e per il gran lavoro fatto e tutti voi che siete intervenuti.
Grazie.

Diego Bellardone

26/11/2024 Responsive image

BIASSONO (MB) 2023: FORMAZIONE E ASSEMBLEA NAZIONALE

22 - 25 aprile 2023 - Le Afi locali a confronto sulle rispettive attività e a Convegno per discutere di "La famiglia generatore di speranza". Di seguito una carrellata di emozioni, riflessioni, interventi dei partecipanti. Ma anche documenti del Convegno e dell'Assemblea.  

Condividi sui social