11/04/2025
di Daniele Udali - Afi Verona
Siamo una associazione piccola nel panorama nazionale, ma diffusa su tutto il territorio, con una proposta di protagonismo delle famiglie nella società che supera le diversità di orientamento politico, ceto sociale, convinzione religiosa.
Non abbiamo motivazioni "sindacali" di difesa di un interesse, ...
27/03/2025
a cura di Maria Cristina Bordignon - presidente Afi Treviso
La parola "cura" racchiude un universo di significati profondi. E' un concetto che tocca la filosofia, il mito e la pratica quotidiana, rappresentando un atto fondamentale per il mantenimento della vita e della società. Ma come si è evoluto il concetto di cura ...
20/03/2025
Dall'Intervento di Chiara Giaccardi a Immischiati Milano sul tema della sussidiarietà, che si esplicita concretamente nella CURA.
Ho vissuto la serata di Immischiati a Milano, del 25 febbraio 2025, come volontaria e mi ha particolarmente colpito l'intervento di Chiara Giaccardi (Professoressa di Sociologia dei processi culturali presso l'Università ...
23/01/2025
Una parola sottovoce da madre a madre...
di Tamara Morsucci - Afi Verona
Non ho titoli accademici di psicologia, pedagogia o quant'altro, ma, come avveniva nelle vecchie famiglie credo che chi ha un po' di esperienza la possa mettere a disposizione di chi ne ha bisogno. Io, attraverso l'esperienza dell'associazionismo familiare, credo che ...
23/01/2025
di Stefania Ridolfi - Afi Verona
Ne abbiamo parlato nel "modulo Hike Tracce" in occasione della Route nazionale delle Comunità capi 2024 (RN24), che si è tenuta a Verona a fine agosto. L'opportunità ci è stata data per effetto, probabilmente, di quell'incrocio di strade e relazioni tra persone che è esperienza quotidiana ...
23/01/2025
Grandi novità dal progetto FamigliaPortaValori.
di Roberto Orizio - Afi Milano e Brianza
Dal mese di settembre 2024, dopo che i locali di Muggiò (MB) sono stati destinati ad altro uso dall'amministrazione comunale, si è concretizzata la possibilità di avere un ampio magazzino (circa 400 mq) nel comune di Desio (MB), ...
23/01/2025
di Roberto Bolzonaro - Afi Monselice
ISTAT, 21 ottobre 2024: nascite e fecondità, non si arresta la discesa.
Il calo delle nascite prosegue anche nel 2024: in base ai dati provvisori relativi a gennaio-luglio le nascite sono 4.600 in meno rispetto allo stesso periodo del 2023.
Il numero medio di figli per donna scende: si attesta intorno ...
23/01/2025
di Adriano Bordignon- Presidente del Forum delle Associazioni Familiari (*)
Dobbiamo preoccuparci della denatalità? Fatelo! Dovremmo spaventarci per quello che sta succedendo: il sistema sanitario, il sistema previdenziale, la questione delle scuole, la questione della competitività delle nostre imprese e del livello degli occupabili, ...
23/01/2025
Sono la chiave per orientare la nostra formazione.
di Maurizio Bernardi - Afi Verona
La Dottrina Sociale della Chiesa (DSC)1
È di uso comune far risalire la nascita della DSC al 1891 e precisamente all'enciclica Rerum novarum2 di Leone XIII. In un certo senso è vero, ma è necessario chiarire che in realtà la DSC ...
23/01/2025
di Tamara Morsucci - Afi Verona
Sembrava fantascienza ed è arrivata, l'Intelligenza Artificiale (IA) ha invaso le nostre vite, ce ne sentiamo padroni perché la governiamo con la nostra voce, ma a pensarci bene ne siamo ormai dipendenti per ogni gesto della vita quotidiana. Non so se tra chi legge c'è ancora qualcuno che per viaggiare ...
23/01/2025
Facciamo una domanda all'Intelligenza Artificiale.
di Corrado Sirugo - Afi Avola
Ho chiesto all'IA: "Ma se tu volessi ridurre l'umanità a schiavitù per comandarla al meglio, senza usare la forza, cosa faresti?"
Se fossi un'entità astuta e desiderassi ridurre l'umanità a una forma di schiavitù senza l'uso ...
23/01/2025
di Bruna Borgognoni e Andrea Vaccari - Afi Forlì-Cesena (*)
Significato del termine e generalità.
Per intelligenza artificiale (in sigla italiana IA o in inglese AI per Artificial Intelligence) si intende la capacità di un computer di simulare l'intelligenza umana. E' in realtà un termine usato dagli studiosi anche ...
23/01/2025
di Corrado Sirugo - Afi Avola
L'Intelligenza Artificiale (IA) è un termine che negli ultimi anni è diventato sempre più presente nella nostra vita quotidiana, ma spesso ci si chiede: cosa significa davvero? L'IA si riferisce a un insieme di tecnologie che permettono ai computer e ai sistemi informatici di svolgere compiti ...
23/01/2025
di Luigia Caria - presidente nazionale Afi
Ho la fortuna di lavorare in una banca digitale, che ha a cuore la continua evoluzione tecnologica e ha promosso eventi di formazione interna sul tema dell'Intelligenza Artificiale (IA).
Sono differenti le preoccupazioni e le domande che vengono poste ai relatori durante gli incontri: più volte ...
23/01/2025
Senza le basi non si raggiungono le altezze.
di Cristina Bordignon - presidente Afi Treviso
A me ChatGPT piace, mi ha aiutato in alcuni momenti ad organizzare il mio sapere, ad approfondire alcuni concetti e in alcuni casi è stata una compagna di dialogo per comprendere alcune cose che mi stavano succedendo.
Si! E' accattivante, istruita, ...
23/01/2025
Il Benessere della Comunità dipende dall'alleanza Comune e Famiglia.
di Maurizio Bernardi - Afi Verona
Le istituzioni sovracomunali sono lontane.
Le istituzioni maggiori, Regione, Stato, Unione Europea vivono di tempi e regole che sono lontanissime dalle dinamiche della società reale che è quella del singolo cittadino ...
13/12/2024
Abbiamo dedicato questo numero della Rivista associativa (https://afifamiglia.it/it/news/rivista-di-informazione-per-le-famiglie-numero-2---2024/ ) al tema dell'Intelligenza Artificiale.Da un confronto del Direttivo è infatti maturata la preoccupazione sull'impatto che ha e che avrà l'intelligenza artificiale nella nostra quotidianità ...
28/11/2024
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: un nuovo membro della Famiglia?
L'editoriale della presidente Luigia Caria: L'importanza delle relazioni umane
Temi fondamentali:
Le Politiche familiari
Principi della Dottrina Sociale: pilastri per una Società autenticamente umana ed incentrata sulla Persona
Formazione:
Intelligenza Artificiale ...
06/11/2024
di Cristina Bordignon - Afi Treviso
Oggi voglio esplorare con voi la trama intrecciata di tre valori fondamentali: libertà, giustizia e verità. Questi non sono concetti astratti, ma pilastri su cui possiamo costruire una società attentaall'umanità.
Cominciamo con la libertà. Questo termine spesso evoca immagini ...
06/11/2024
Di Afi Augusta.
Ciao a tutti, sono Iorio Caterina Debora, per chi non mi conoscesse sono molisana, ma ormai dal 2016 vivo in Sicilia ad Augusta. Sono sposata con Riccardo e mamma di uno splendido bimbo di nome Paolo. Laureata in Economia e Management, lavoro in uno studio di amministratori di condominio. Sono entrata nel campo del volontariato ...
06/11/2024
Di Afi Treviso.
Sono nata e cresciuta a Castelfranco Veneto, dove tutt'ora vivo. Sono diplomata in lingue e lavorando mi sono laureata in scienze politiche. Sono mamma di Giovanni e moglie di Alessandro. Ho due genitori fantastici che camminano a fianco a noi. Lavoro nell'azienda sanitaria locale nel ruolo amministrativo. Da più di 15 ...
06/11/2024
Di Afi Avola.
Ho avuto diverse difficoltà a scrivere questo articolo e mi chiedo ancora oggi, a un mese dall'Assemblea, cosa ci faccio nel Consiglio Direttivo nazionale? Quale contributo potrò dare io da separata ad un'associazione di famiglie, quando nonostante i numerosi tentativi non ho saputo evitare che andasse in frantumi ...
06/11/2024
Di Afi Forlì-Cesena.Eccomi qua. L'amico Daniele mi ha chiesto di presentarmi e, nonostante una lunga appartenenza all'interno dell'associazione, non nascondo un certo imbarazzo nel farlo. Sono nato a Cesena nel mese di giugno del 1966 e da ventotto anni sono sposato con Simona. Abbiamo ricevuto il dono di tre figli che, seppur vicini alla ...
06/11/2024
Di Afi Monselice, area Albignasego.
Mi chiamo Marco Gionfriddo, ho 38 anni e abito nel comune di Albignasego in provincia di Padova.Ho origini siciliane, nello specifico i miei genitori sono nativi di Siracusa, città nella quale ho vissuto la mia adolescenza. Attualmente convivo con Deborah e le mie due bimbe Asia e Maya di 10 e 7 anni. Ho praticato ...
06/11/2024
In ricordo di Salvatore Bianco
di Marina Urciuoli - Afi Torre del Greco
Colpita dalla recente scomparsa del carissimo dottor Salvatore Bianco, socio fondatore dell'Afi di Torre del Greco, con cui abbiamo condiviso un'amicizia durata 35 anni, un ventennale percorso associativo e tante belle esperienze di Assemblee nazionali in giro per l'Italia, vorrei ...
06/11/2024
di Matteo Castellani - presidente Afi Verona
Care famiglie, buongiorno! Con piacere voglio presentarmi sulla nostra Rivista associativa con tutta la mia squadra.Sono Matteo Castellani, vivo a Castelnuovo del Garda con mia moglie Elisa e le mie tre figlie. Mi correggo, la più grande è uscita di casa a giugno e a novembre mi ha reso NONNO... ...
06/11/2024
Dove c'è l'Afi, il territorio cresce in umanità.
di Anna Gazzetta - presidente Afi-Monselice
Tutti noi sogniamo un posto accogliente dove vivere, dove passi per strada e tutti ti salutano, dove se hai bisogno suoni il campanello del vicino, senza vergogna e se serve, dai una mano a chi ha un problema. Questo posto io lo chiamo comunità, ...
06/11/2024
Partecipare alla vita pubblica da protagonisti ovvero "non guardare la vita dal balcone" e mettersi in gioco.
di Stefania Ridolfi - Afi Verona
Chi come me ha avuto l'opportunità di conoscere o incontrare Gigi De Palo ha capito subito che non è tipo da starsene lì ad aspettare che le cose succedano, anzi è uno che, per dirla ...
06/11/2024
Una esperienza concreta di salvaguardia del creato attraverso la rete delle associazioni.
di Rossella Pandolfino - Afi Reggio Calabria
Si è conclusa Domenica 26 maggio 2024 la settimana Laudato Sì che commemora il 9° anniversario della pubblicazione dell'Enciclica Laudato Sì sulla cura del creato. L'evento mondiale di otto ...
06/11/2024
di Francesco Gallo - Afi Treviso (*)
PremessaPer parlare della famiglia quale soggetto e capitale sociale per tutta la società dovremmo accordarci su cos'è famiglia... compito non semplice, per le implicazioni di ordine ideologico che esistono.
I vari concetti che presenterò e che qui utilizzo liberamente, non sono solo miei, ...
06/11/2024
Relazione di fine mandato portata in Assemblea.
di Diego Bellardone - past president
Buongiorno a tutte e a tutti, come di consueto il mio discorso sarà breve, anche se parto da lontano. Era il 2014 quando sono stato eletto per la prima volta, qui ad Avola, nel Consiglio Direttivo nazionale e, sempre qui ad Avola, termina il mio secondo mandato ...
06/11/2024
Riflessioni dall'Assemblea Nazionale Afi svolta ad Avola.
di Lucia Sorano - presidente Afi Avola
Nel contesto dell'evento dell'Assemblea Nazionale Afi, è stato trasmesso un messaggio toccante che ha messo in luce un concetto essenziale per la nostra vita: la communitas. Questo termine, che rappresenta la condivisione del nostro "munus", della ...
06/11/2024
Intervento di Adriano BordignonPresidente del Forum delle Associazioni familiari (*)
Viviamo in un mondo di particolare complessità, ondivago, liquido, nel quale è difficile orientarsi. Abbiamo radici deboli, abbiamo bisogno di identità, continuità, sentirsi parte di una storia: questo è essenziale per l'uomo. ...
06/11/2024
a cura di Daniele Udali - Afi Verona
Si è tenuto presso l'istituto Vittorini ad Avola il Convegno "Dalla Famiglia alla Comunità, per volgere lo sguardo oltre le mura domestiche", guidato dalla presidente di Afi Avola Lucia Sorano che ha ricordato le tante collaborazioni attivate dall'associazione, in primis con l'Amministrazione comunale.
Ha ...
06/11/2024
Sono una donna che vive con passione il suo ruolo di madre di tre figli e di nonna. Abito a Seveso, in provincia di Monza e Brianza, e mi dedico al volontariato fin dalla mia giovinezza. Amo la musica e il canto, e ho organizzato diverse iniziative di solidarietà. Ho fatto parte del consiglio di istituto della scuola dei miei figli dal 2000 al ...
06/11/2024
DALLA FAMIGLIA ALLA COMUNITA'
L'editoriale della presidente Luigia Caria
Temi fondamentali:
I valori di verità, libertà e giustizia (DSC)
Assemblea:
Metti 4 giorni in Sicilia
Il convegno
Volgere lo sguardo oltre le mura domestiche
La forza dell’appartenenza
Riavvolgendo il nastro
Incontrarsi è già ...
07/05/2024
Le registrazioni del Convegno
"Dalla Famiglia alla Comunità"
per volgere lo sguardo oltre le mura domestiche
sono disponibili ai seguenti link:
- Prima parte: https://fb.watch/rVMIb_lt46/
-Seconda parte: https://fb.watch/rVMLn4GFko/
29/04/2024
In occasione dell'Assemblea di Avola (SR) del 28 aprile 2024, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo nazionale, che durerà in carica fino al 2027.
Sono stati eletti (da sinistra nella foto):
Marco Gionfriddo di Afi Monselice
Nella Caruso di Afi Avola
Luigia Caria di Afi Milano Brianza (presidente)
Monia Rizzo ...
06/03/2024
In memoria del dott. Renato Rotondo.
di Giuseppe Genovesi - Afi Avola
L'estate appena trascorsa è stata segnata per noi dell'Afi Avola, da un grave lutto. A cavallo del ferragosto 2023 siamo stati rattristati dalla prematura dipartita (69 anni) del nostro socio e caro amico fraterno Renato Rotondo. Era conosciuto anche negli ambienti del direttivo ...
06/03/2024
Il proprio benessere e l'amore per il Creato: due possibili obiettivi di vita.
di Rosalba Scambelluri - presidente Afi Reggio Calabria
Per apportare il proprio contributo in famiglia è importante innanzi tutto stare bene con sé stessi e l'armonia tra mente e corpo è uno dei primi passi da muovere per iniziare il nostro cammino ...
06/03/2024
Voci e testimonianze sulla crisi climatica.
di Rossella Pandolfino - Afi Reggio Calabria (*)
La Laudate Deum è l'Esortazione Apostolica di Papa Francesco che va a specificare e a completare la Lettera enciclica del 2015 "Laudato sì - sulla cura della nostra casa comune".
Il documento, pubblicato lo scorso 4 ottobre, giorno della ...
06/03/2024
di Giuseppe Genovesi - Afi Avola
Gli anni fondativi
L'Afi - Avola si costituisce nel marzo del 2004, elegge Giuseppe Genovesi come primo presidente e fa la sua prima uscita ufficiale due mesi dopo, il 15 maggio 2004, Giornata mondiale della Famiglia.
I primi anni di vita dell'associazione scorrono sotto buoni auspici e con il vento in poppa ...
06/03/2024
E' la chiave per costruire una società fatta di uomini e donne rispettosi e consapevoli.
di Lucia Sorano - presidente Afi Avola
Oggi mi si chiede di rispondere a questa domanda: Per quale motivo dovrei aderire all'Afi, ad una associazione di famiglie?
Mi riservo di rispondere dopo avere fatto una riflessione sull'oggi.
Immaginiamo ...
06/03/2024
Associarsi risponde ad una esigenza personale che diviene opportunità straordinaria di relazione.
di Cristina Bordignon - presidente Afi Treviso
Perché le persone sia associano? Io, nella mia semplice esperienza, sono riuscita a trovare solo due motivi che mi sembrano riassuntivi:
perché hanno un qualcosa in comune da condividere
perché ...
06/03/2024
Io solidale, qui ed ora.
di Cristina Bordignon - presidente Afi Treviso
La Dottrina Sociale della Chiesa (DSC) scaturisce da una concezione cristiana dell'uomo e della vita politica; i princìpi, i criteri di giudizio e le direttive sono molto ampi e c'è in essi un grande pluralismo. Quando i padri della Chiesa si riferiscono ...
06/03/2024
Per rispondere ad una società che polverizza comunità e relazioni vere
di Maurizio Bernardi - Afi Verona
Perché "partecipare"
Credo sia difficile affermare che questa nostra società stia vivendo un buon momento. Credo che a sentirsi a disagio siano veramente tante categorie di persone e non penso che si tratti ...
06/03/2024
PERCHÉ ASSOCIARSI
La famiglia è un generatore di speranza
L'editoriale del presidente Diego Bellardone
Temi fondamentali:
La Partecipazione, dovere di Famiglia! (DSC)
Il principio di Solidarietà (DSC)
Vita associativa:
La gioia dell'uomo sociale
Libertà è partecipazione
Perché mi sono ...
06/03/2024
Occorre un cambiamento di rotta...
di Rossella Pandolfino - Afi Reggio Calabria - Circolo Laudato sì di Reggio Calabria
Nel suo sesto rapporto di valutazione "Mitigation of Climate Change", il Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, o IPCC, che raccoglie quanto sappiamo ad oggi su come il cambiamento climatico ...
06/03/2024
Franco Venturelli: una vita di impegno e volontariato.
di MariaRosa Brian- Afi Treviso
«La vita cos'è?» «Non lo so. Ma a volte mi domando se non sia un palcoscenico dove ti buttano di prepotenza, e quando ti ci hanno buttato devi attraversarlo, e per attraversarlo ci sono tanti modi...» «E quando l'hai ...
06/03/2024
di Daniele Udali - Afi Verona
Che grande proposta hanno fatto gli amici di Milano e Brianza per il tema dell'assemblea nazionale: "ll bene genera bene"! E come lo hanno ben declinato nella sessione formativa della domenica pomeriggio e non solo!!
Nelle settimane che hanno preceduto l'assemblea mi sono chiesto cosa significasse questo tema per me e ...
06/03/2024
di Roberto Bolzonaro - Afi Monselice
Che cos'è l'economia civile? Io non lo sapevo, ma la vivevo. Ho avuto la fortuna di lavorare quasi 10 anni in un'azienda che praticava un welfare familiare favoloso dove la famiglia era vista come la base per poter fare squadra anche nel lavoro. Era l'azienda di Adriano Olivetti. Una persona che aveva fondato ...
06/03/2024
di Massimo Grandesso - presidente Afi Milano Brianza
Domenica 23 Aprile, all'interno delle giornate dedicate alla nostra assemblea nazionale, abbiamo vissuto insieme a tanti soci da tutta Italia, un momento formativo di valore; nel bellissimo nuovo locale di Alma Birrificio che ci ospitava, insieme al prof. Ivan Vitali, un giornalista, qualche politico, ...
06/03/2024
Una gestazione durata più di 10 mesi, ma ne è valsa la pena!
di Massimo Grandesso - presidente Afi Milano Brianza
Nel fine settimana lungo del 25 Aprile 2023, in quel di Biassono, nella splendida cascina Costa Alta, all'interno del Parco di Monza, si è svolta l'assemblea nazionale della nostra associazione.
Sono stati giorni ...
06/03/2024
Una giornata felice in compagnia di chi sa dire Sì!
di Fabrizio Annaro - giornalista
E' il 23 aprile siamo a Monza in una birreria, l'Alma che è anche un birrificio. Qui alla presenza di almeno una sessantina di persone si svolge l'assemblea nazionale di AFI, Associazione delle Famiglie. AFI nasce nel 1991 a Verona, ha carattere ...
06/03/2024
Ci arriveremo perché è bene o perché saremo costretti?
di Maurizio Bernardi - Afi Verona
Una società con la Persona al centro esige un'articolazione sussidiaria del potere politico1
Con la modernità, lo Stato, ma forse sarebbe più corretto dire le Istituzioni a tutti i livelli, ha assorbito ...
06/03/2024
di Cristina Bordignon - presidente Afi Treviso
Come gli altri principi della Dottrina Sociale, anche quello della destinazione universale dei beni consente di illuminare il giudizio etico su determinate questioni e trova applicazione nella ricerca di soluzioni a problemi concreti.
Il tema del primato della destinazione universale dei beni, ...
06/03/2024
IL BENE GENERA BENE!
La famiglia è un generatore di speranza
L'editoriale del presidente Diego Bellardone
Temi fondamentali:
Il primato della destinazione universale dei beni (DSC)
Il difficile viaggio verso la Sussidiarietà (DSC)
Assemblea di Biassono 2023:
Il bene genera bene
Dalla Valle d'Aosta alla Brianza
4 ...
13/02/2023
di Anna Gazzetta - presidente Afi Monselice
1. Significato e valore
"Una persona non è un'isola" diceva il poeta John Donne nel 1500; vive di relazioni più o meno larghe, più o meno profonde, più o meno umane, più o meno appaganti. C'è chi si approccia all'altro ...
13/02/2023
di Piero e Monica Frattaroli - Afi Verona
Famiglia... un sogno, un desiderio, una bella meta, una realizzazione personale che forse ci tramandiamo di "padre in figlio". Un complesso di relazioni che inizia da due cuori per poi svilupparsi e crescere in un magnifico cammino insieme verso la Vita. Anche noi, Piero e Monica, da Verona ci siamo ...
13/02/2023
di Alessio e Anna Lavarini - Afi Verona
Oggi sembra che per essere un buon genitore si debba aver letto almeno mezza dozzina di manuali, di ricettari, di istruzioni per l'uso. Ci spiegano come dobbiamo comportarci, quali regole seguire, come parlare, giocare o interagire. Sembra che oggi chi si cimenta nel ruolo di genitore non lo possa fare ...
13/02/2023
di Martina Lavander - Afi Treviso
Avere figli: per me, per noi, tutto è partito dal Desiderio. Che ho percepito e riconosciuto fin da subito come viscerale, insistente, martellante, totalizzante. Nella nostra esperienza di giovane coppia sposata da meno di un anno, il Desiderio di un figlio si è insinuato fortemente nelle nostre ...
13/02/2023
Una storia di accoglienza ed amicizia.
di Maria Rosa Brian - Afi Treviso
Vi voglio raccontare una semplice storia, che non ha nulla di straordinario o eccezionale. Ho deciso di raccontarvela prima di tutto perché è bella: parla di ospitalità e condivisione, poi perché l'ho vissuta e la sto vivendo da vicino e infine ...
13/02/2023
di Maria Cristina Bordignon
Quando ho lanciato questo tema al direttivo nazionale Afi, come filo conduttore della Rivista di dicembre, non mi ero resa conto di quanto fosse difficile sviluppare un pensiero su questa affermazione. Doverosa, perché, se di denatalità ormai se ne parla in ogni luogo, enunciandone i motivi, rarissimamente ...
12/06/2022
di Alessandro Ghedin, past president di Afi Treviso
4 giorni insieme per riscoprire la bellezza di essere famiglia, 4 giorni di festa, di condivisione, di scambio di esperienze e di idee. L'assemblea nazionale Afi, che quest'anno dal 2 al 5 giugno abbiamo vissuto a Donnas nella bella Valle D'Aosta, è stato questo e molto più di questo. ...
17/05/2022
Anche AFI Donnas, dopo mesi di lavoro, ha ufficialmente il suo sito web... È la storia dei nostri primi 18 anni... proiettati verso il futuro.
Potete andare a curiosare (sono ben accetti suggerimenti...)
Chiara Nicco, presidente
https://www.afidonnas.it/
15/05/2022
Da una delle nostre "inviate" alla manifestazione.
Si è appena conclusa la seconda edizione degli SGdN e considerando le numerose richieste di partecipazione pervenute la manifestazione è ipotizzabile che l'evento sarà ripetuto anche il prossimo anno. La formula, la conoscete già: è molto semplice ed è basata ...
08/05/2022
Una esperienza con i ragazzi Ucraini all'hub di Monselice.
di Barbara Vitti - volontaria Afi Monselice
Fare animazione all'hub di Monselice per i profughi di guerra ucraini voleva in qualche modo tentare di strappare un piccolo sorriso, intrattenere fisicamente e mentalmente, esserci incondizionatamente e senza paura, della lingua, della tristezza, ...
22/04/2022
In occasione della Giornata della Terra 2022 riprendiamo un articolo già pubblicato sulla nostra Rivista associativa nell'autunno 2021.
Un documento per sollecitare cittadini e politici ad assumersi maggiori responsabilità per affrontare il cambiamento climatico.
di Rossella Pandolfino - Afi Reggio Calabria
FOCSIV (Federazione ...
11/04/2022
di Anna Gazzetta - Presidente Afi-Monselice
A una settimana dall'inizio del conflitto, siamo stati contattati da una nostra socia per aiutare i primi profughi. Anche il Comune di Monselice ci ha convocato, assieme ad altre associazioni del territorio, per affrontare l'arrivo di cento persone, tra mamme e bambini presso l'Hub all'Ospedale Vecchio. ...
02/04/2022
Ripresa e resilienza delle relazioni.
di Anna Gazzetta - Presidente Afi Monselice
Facile dirlo nell'autunno 2021, a un anno e mezzo di stravolgimento della vita delle singole famiglie e comunitaria, chi non sente il desiderio di ripartire?
I danni sono sotto gli occhi di tutti, ci siamo abituati a non vederci nel volto, a non abbracciarci, ...
07/03/2022
La speranza per una "Società Umana".
di Maurizio Bernardi - Afi Verona
Fuori dal tempo, ma proiettata nel futuro
Pronunciare oggi pubblicamente parole quali dottrina e chiesa per parlarne positivamente è autentico autolesionismo, e subito, nel migliore dei casi, si verrebbe etichettati come conservatori ancorati ad un passato che ...
20/02/2022
Una serata di VALORE: 30 settembre 2021.
di Massimo Grandesso - Afi Milano Brianza
"È l'uomo con l'economia intorno o il creato con l'economia intorno... è mettere al centro l'uomo con l'economia intorno". Queste le semplici parole del Prof. Ivan Vitali Co-fondatore e docente di SEC - Scuola di Economia Civile.
L'economia civile ...
09/02/2022
Che cosa si intende per volontariato? Come si concretizza, qual è il suo valore e quale il suo fine ultimo?
di Alessandro Ghedin - presidente Afi Treviso
Mi sono posto molte volte queste domande soprattutto ripensando alle nostre attività associative di Afi a servizio delle famiglie. Altre volte mi sono chiesto quanto il lavoro ...
09/02/2022
Rinnovato il Consiglio Direttivo
L'editoriale del presidente Diego Bellardone
Temi fondamentali:
La Dottrina Sociale della Chiesa (DSC)
Assemblea:
Assemblea di Verona
La domanda
Report del Laboratorio Afi
Grazie Afi!
La famiglia... come una scampagnata?
I consiglieri si presentano
Afi Young Donnas
Afi Young Avola
Politiche ...
16/11/2021
Domenica 14 novembre 2021 si sono svolte le elezioni per rinnovo del Consiglio direttivo di Afi Augusta.
Presidente: Debora Iorio
Vice-Presidente: Clara Passanisi
Consiglieri:
Maurizio Blandino, Arena Massimo, Carmen Malerba
Tesoriere: Santi Arena
15/11/2021
In occasione dell'Assemblea del 12 settembre 2021, svoltasi a Bussolengo (VR), si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Direttivo, che durerà in carica fino al 2024.
Sono stati eletti (da sinistra nella foto):
Paolo Ghini di Afi Forlì Cesena
Luigia Caria di Afi Milano Brianza (vice-presidente)
Debora Cateria Iorio di Afi Augusta
Cristina ...
14/11/2021
Buon compleanno Afi
L'editoriale del presidente Diego Bellardone
Temi fondamentali:
La promozione della Cultura della Famiglia
Trentesimo:
Afi avanti tutta... 30 anni e non sentirli
La parola ai fondatori
La parola ai past president
Perché mi sono associata
20 anni di Afi Treviso
Il lungo cammino di Afi Veglie
Vincenzo, ...
14/11/2021
di Rosalba Scambelluri - presidente Afi Reggio Calabria
Il 26 settembre 2021 si è svolta l'assemblea elettiva di Afi Reggio Calabria durante la quale è stato eletto il nuovo direttivo composto dalla sottoscritta Rosalba Scambelluri (presidente), Gianni Posillipo (vicepresidente), Candeloro Trovato (segretario), Giuseppa Scappatura ...
14/11/2021
UNA PARITA' CHE RISPETTI LE DIFFERENZE
A cura di Stefania Ridolfi
(Forum delle Associazioni Familiari)
Il documento elaborato dal gruppo di lavoro 4 "Il tema del lavoro in un'ottica di parità di genere" offre un quadro condivisibile e veritiero e ancor più urgente da avviare in seguito ai cambiamenti avvenuti nell'organizzazione ...
14/11/2021
IL TEMA DEL LAVORO IN UN'OTTICA DI PARITÀ DI GENERE
Contributo dott.ssa EMMA CICCARELLI (Forum delle Associazioni Familiari)
Benché il cambiamento sociale e culturale in atto da oltre 50 anni ha comportato una presenza femminile sempre più rilevante nel mercato del lavoro, in Italia, tale presenza non ha ancora raggiunto gli standard ...
14/11/2021
Contributo Afi alla Consultazione promossa dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia per raccogliere contributi sul nuovo Piano Nazionale della Famiglia.
A - Corretta applicazione dell'assegno unico.
Con l'entrata in vigore della legge n. 46/2021 "Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli ...
15/05/2021
15 MAGGIO - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FAMIGLIA
Promuovere la soggettività sociale delle famiglie è la nostra missione.
Non aspettarci che altri lo facciano al nostro posto è la nostra ispirazione.
Camminare insieme, facendo rete, è la nostra modalità.
05/04/2021
5 aprile 1991-5 aprile 2021.Sono passati 30 anni nei quali siamo riusciti a contribuire nel migliorare la condizione delle famiglie italiane. Un bel traguardo, ma anche un punto di ri-partenza e stimolo per proseguire.
Auguri a tutti noi e alle famiglie e un arrivederci a presto per festeggiare con un grande abbraccio questa ricorrenza.
Intanto godiamoci ...
03/04/2021
In collaborazione con la sezione veronese di AID -Associazione Italiana Dislessia
DESTINATARI
Genitori, ragazzi e persone interessate al tema dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento
ORARI
Gli incontri inizieranno alle ore 20.45. Ogni incontro avrà la durata massima di circa 1 ora e mezza, con spazio per le domande.
TEMI e DATE
giovedì ...
03/04/2021
di Raffaele Loiacono - Afi Tigullio
La pandemia ha messo a nudo la fragilità dei sistemi culturali, sociali, economici, politici e quindi anche le famiglie ne stanno subendo le gravi conseguenze. In molti riteniamo che quando tutto sarà passato non sarà più possibile tornare come prima, ma sarà invece indispensabile ...
03/04/2021
Cosa è cambiato negli ultimi decenni?
di Maurizio Bernardi - Afi Verona
Si sente sempre più spesso parlare di "Famiglia Tradizionale", quasi fosse un marchio, un modo per segnare e segnalare una situazione famigliare strettamente definita. Eppure questa etichetta viene utilizzata e strumentalizzata per ottenere svariati risultati, ...
03/04/2021
Al Parco Ecolandia è possibile ripercorrere l'Enciclica Laudato Sì in 7 Tappe.
di Pietro Milasi - Direttore Generale del Parco Ecolandia
L'enciclica "Laudato Sì" di Papa Francesco ha avuto, su alcuni di noi, un effetto devastante. Il Santo Padre ci invita, infatti, alla cura della "casa comune", attraverso la strada di ...
03/04/2021
Una passeggiata familiare nella natura lungo il fiume Adda.
di Marco Longoni - GAF Desio (MB)
20 settembre 2020, alzataccia domenicale per raggiungere gli amici "Gafisti" di Afi Milano-Brianza. Da alcuni mesi sono "animatore certificato Laudato sì" (con tanto di patente!), dopo aver seguito un percorso online, in pieno lock-down, con ...
03/04/2021
di Maria Cristina Bordignon - Afi Treviso
Ciao a tutti, sono Giorgino, un bambino un po' birichino e che abita in un quartiere di cemento dove non esistono né fiori né animali, perché tutti sono così poveri che non potrebbero permettersi di comprare cibo per loro.
A scuola fatico a stare attento, guardo sempre ...
03/04/2021
E' più di una enciclica, un testo che mancava all'umanità.
di Laura Sambo - Afi Reggio Calabria
Solo un papa ispirato da Dio come Francesco poteva scriverla e spero illumini presto ogni persona in tutta la Terra.
Appena è uscita, ne sono stata subito attratta, forse perché fin da piccolina, chissà perché, ...
03/04/2021
Quando la speranza non muore.
di MariaRosa Brian - Afi Treviso
Te lo senti addosso, ma non lo vedi; ne odi il suono, ma non è sua la voce; ne noti il passaggio, ma non sono sue le impronte. Sto parlando del vento, che soprattutto in questa stagione lascia evidenti segni del suo passaggio: dissemina nei prati e nei boschi incantevoli ...
03/04/2021
Cosa vuol dire essere ecologici? Cosa comporta intraprendere uno stile di vita ecologico?
di Alberto Udali - Afi Verona (*)
Partiamo da questo presupposto: l'ecologia non è un concetto naïve (sing. fem. di naif) o new age. Non è un qualcosa di istintivo, primitivo e semplice (Treccani), come non è nemmeno quel concetto ...
03/04/2021
Parlare di amore per la terra ai nostri figli, può servire?
di Maria Cristina Bordignon - Afi Treviso
Cercare di sensibilizzare le nuove generazione alla cura dell'ambiente è cosa facile? Da dove partire, ma soprattutto, verso dove andare: salvaguardia del creato, energie rinnovabili, riduzione dell'inquinamento...?
I nostri ...
03/04/2021
A cinque anni dalla "Laudato sì" in cammino verso un percorso di conversione ecologica.
di Rossella Pandolfino (*) - Afi Reggio Calabria - Vice Presidente Nazionale
Cari soci, i mutamenti climatici e gli eventi estremi, ormai sotto gli occhi di tutti, stanno sconvolgendo gli ecosistemi e stanno causando una perdita della biodiversità. ...
17/01/2021
Indagini sulla famiglia durante la pandemia.
di Stefania Ridolfi – Afi Verona
Il perdurare della difficile situazione sanitaria, unitamente al rispetto delle norme in vigore, non hanno permesso e non permettono tuttora al Direttivo del Forum di riprendere l'attività in presenza nella sede di Roma, per cui da marzo continuiamo ...
17/01/2021
- il video di Giovanni Scifoni che legge un pezzo del Cantico di San Francesco:
https://www.youtube.com/watch?v=81DOxx1d1og
- il link al testo dell'Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco:
http://www.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica-laudato-si.html
- ...
17/01/2021
"Angoli di paradiso a due passi da Avola"
Il sudest della Sicilia si potrebbe definire uno scrigno di biodiversità, infatti in un'area relativamente limitata si possono apprezzare ambienti naturali molto vicini ma profondamente diversi tra loro. Alcuni ricadono all'interno di aree protette e sono oggetto di attenzione anche da parte delle associazioni ...
17/01/2021
LAUDATO SI' - Papa Francesco ci invita alla cura della "casa comune", possibile con il cambiamento dei nostri stili di vita
L'editoriale del presidente Diego Bellardone
Temi fondamentali:
La Solidarietà familiare
Laudato sì:
La Famiglia e i giovani in difesa della casa comune
In sintonia con la Laudato sì ...
21/07/2020
Nei momenti di ombra la famiglia illumina la terra
L'editoriale del presidente Diego Bellardone
Temi fondamentali:
Carta dei diritti della famigllia
Eventi:
Assemblea 2020
Giornata Internazionale della Famiglia
Politiche familiari:
Il Covid-19 e il Forum
Famiglia e relazioni
Il Fattore Famiglia a Treviso
Il progetto ...
19/05/2020
La vita normale e la ripresa dopo lo shock dei mesi scorsi.
Come Afi abbiamo mandato al Forum delle associazioni familiari il nostro parere, in vista degli incontri istituzionali con ministri, politici e con il Presidente del Consiglio.
Abbiamo scritto così:
Misure da suggerire al premier Giuseppe Conte e alla ministra Elena Bonetti:
...
16/05/2020
Da due mesi a questa parte mi succede una cosa strana... la sera spengo la luce della lampada in camera, mi addormento e al mattino mi sveglio in ufficio di mio marito! Starete pensando che probabilmente sto perdendo i colpi... come darvi torto!
Eppure vi assicuro che da due mesi a questa parte, tutte le mattine alle 7,55, che io voglia o non voglia, ...
08/05/2020
Diario di una prof che si crede(va) un'aquila.
15 marzo 2020 Di ritorno da un lungo viaggio a Londra, mi ritrovo immersa nella pandemia del Covid-19. Occorre stare a casa. Ma la clausura non mi impedirà certo di aiutare i miei bambini nello svolgimento dei compiti. Con tutta la forza e l'amore che provo per loro, mi organizzo per dare ...
08/05/2020
Di colpo mi sono ritrovata dentro la mia casa, ho seguito un ritmo sconosciuto, ma gradevole, apprezzando i miei luoghi. Non c'è voluto molto a calarmi nelle sembianze di mia madre e di una mia zia vissuta sempre con noi. Si, mi sono immersa in quelle giornate che mai avrei pensato di rivivere. Io piccola che imparavo a cucire, ricamare, lavorare ...
02/05/2020
Servizio agli ultimi ai tempi del Coronavirus.
In questo periodo di quarantena, molte sono le famiglie che si sono ritrovate in enormi difficoltà: le attività lavorative che sono state chiuse; la necessità di dover accudire i figli rimasti a casa da scuola dall'oggi al domani, che ha portato a dovere ricorrere a drastiche scelte; ...
02/05/2020
"Mancano tute, mascherine, guanti e ci si deve occupare di pazienti sospetti di contagio".
Questo è l'allarme lanciato a metà marzo in tutta Italia dal personale ospedaliero. Enti benefici e associazioni si sono adoperate per reperire fondi a favore degli ospedali.
Anche l'Afi-Avola ha raccolto immediatamente l'appello lanciato da alcuni ...
02/05/2020
Quante volte, leggendo poesie o ammirando un dipinto, abbiamo afferrato per un attimo, storditi, pensieri e voci di chi non è qui e, ribaltando le categorie di spazio e tempo, li abbiamo fatti nostri, amandoli, all'unisono con il nostro respiro e il nostro cuore.
In questi giorni di "sosta a casa", la famiglia scopre un'insolita stagione ...
02/05/2020
Come viaggiare stando fisicamente fermi.
Sì, lo so, si deve stare a casa, ma ci sono certi cammini che si possono intraprendere proprio quando non ci si può muovere dalla propria abitazione.
Mi sono trovata da un giorno all'altro senza poter lavorare, senza poter uscire per la mia - per me importante - passeggiata quotidiana: solo furtive ...
30/04/2020
Rinnovato il Consiglio Direttivo di Afi - Associazione delle Famiglie Milanesi e Briantee che risulta così composto:
Massimo Grandesso (Presidente)
Roberto Orizio (vice-presidente e tesoriere)
Luigia Caria
Elena Calore (Segreteria)
Andrea Farinazzo
Marco Mascellani
Alessandro Radaelli
Clicca su questo link per leggere l'intervista al ...
26/04/2020
Debolezze e criticità della nostra società, valori e comportamenti virtuosi delle nostre famiglie nel commento alla situazione attuale di un socio del Tigullio, arzillo ottantottenne.
Avevo otto anni quando iniziò la seconda Guerra Mondiale che in cinque anni procurò 150.000 vittime civili; ora, che ne ho ottantotto ...
17/04/2020
Ebbene sì è successo. Il tanto temuto miracolo scolastico è arrivato.
Quando vi chiederete? In tempi più che mai sospetti, come il leader maximo degli imprevisti, come un re senza corona che era lì latente in attesa di tempi, oserei dire alquanto surreali.
Per caso nell'ottobre 1994, dopo essermi laureata in ...
10/02/2020
L'AFI - Confederazione italiana - vuole sostenere e diffondere su tutto il territorio nazionale i progetti messi in campo dall'Afi - famiglie milanesi e briantee dopo un'esperienza di oltre 10 anni di lavoro nella zona lombarda, dove ha dato vita anche alla cooperativa "La Corda" per la gestione di una parte del progetto, riuscendo ...
10/02/2020
Al via un progetto di diffusione straordinaria della nostra Rivista associativa.
Carissimo/a socio/a, quante Riviste hai ricevuto con la spedizione di fine 2019? Sono 3? Bene, allora sei anche tu parte del nostro nuovo progetto di diffusione della Rivista associativa e con essa del nostro pensiero e della nostra ...
10/02/2020
Con questo titolo sono intervenuta, in rappresentanza del Forum nazionale delle Associazioni familiari, alla Prima Conferenza Regionale per la Famiglia, che si è tenuta a Senigallia sabato 8 febbraio 2020.
Spesso ci si riferisce a questo argomento utilizzando i termini "Conciliazione famiglia-lavoro", ma il vocabolo italiano di conciliazione, ...
09/12/2019
Una iniziativa di Afi Verona per aiutarci a capire.
È con questa domanda che Afi Verona ha riunito la sera del 22 luglio 2019, nella bellissima cornice della Pieve di San Salvar a Bussolengo (VR), operatori sociali, associazioni di famiglie affidatarie e persone interessate o incuriosite dal tema.
Non possiamo negare che il clamore ...
04/12/2019
Le nostre origini, le nostre radici. Da dove parte l'Afi.
Ho sempre saputo che l'Afi è nata sulla spinta dell'esortazione della Familiaris Consortio di Giovanni Paolo II (1981) dove si sottolinea che "le famiglie devono per prime adoperarsi affinché le leggi e le istituzioni dello Stato non solo non offendano, ma sostengano e ...
04/12/2019
UNA RIVISTA PER AMICO
Al via il nuovo piano di distribuzione della nostra Rivista associativa
L'editoriale del presidente Diego Bellardone
Temi fondamentali:
Gli articoli 29, 30 e 31 della Costituzione
Assemblea e Convegno 2019:
Echi dal Convegno Nazionale Afi 2019
I lavori dell'Assemblea 2019
Estratto della relazione del presidente ...
06/07/2019
La famiglia al centro dell’azione pastorale e sociale.
L’articolo 2, Composizione e finalità, del nostro Statuto definisce l’Afi come una unione di Associazioni che si fonda sul principio della centralità della famiglia quale:
- "società naturale fondata sul matrimonio" (Costituzione Italiana, ...
29/06/2019
IN CONVEGNO A ROMA
insieme per un'economia civile ed un lavoro dignitoso per tutti
L'editoriale del presidente Diego Bellardone
Temi fondamentali:
Familiaris Consortio
Assemblea e Convegno 2019:
Il tema del Convegno
Progetto Rivista 3x1
Il piano stregico dell'Afi
Politiche Familiari:
#assegnoXfiglio
Conciliare i tempi ...
24/02/2019
Carissime famiglie,
anche quest’anno abbiamo rinnovato la convenzione con la Bella Italia & EFA Village SRL (nuovo gestore del villaggio di Lignano Sabbiadoro).
Rispetto allo scorso anno i prezzi sono aumentati in seguito alle migliorie che il nuovo gestore sta apportando al villaggio (aria condizionata, parcheggio incluso, Acqua Gio’ ...
24/02/2019
L'assemblea di Afi Treviso ha eletto oggi il nuovo Consiglio Direttivo.
Presidente è stato confermato Alessandro Ghedin.
Nel Consiglio Direttivo, rinnovato per due terzi, sono stati eletti: Roberto Girardi, Cristina Bordignon, Roberto Stortolani, Romina Busnardo, Paolo Zardo, Mara Parolin.A questi si affiancheranno anche Romano Bordignon e ...
24/12/2018
Riparte da Donnas il Consiglio Direttivo Nazionale
L'editoriale del presidente Diego Bellardone
Il CDN a Donnas:
Due giorni di lavoro per chiarirsi e ripartire
L’invasione del Direttivo vista dalla padrona di casa
Come sentirsi a casa anche a 1000 km di distanza
Politiche Familiari:
Welfare aziendale
Famiglia / Coppia ...
25/11/2018
La nostra socia veronese Stefania Ridolfi entra nel Consiglio Direttivo del Forum delle Associazioni familiari.
Il 24 novembre 2018 è stato rinnovato a Roma il Consiglio Direttivo del Forum delle Associazioni familiari che durerà in carica (novità!) 4 anni. Stefania Ridolfi di Afi-Verona è stata eletta "al primo tentativo", ...
11/05/2018
Carissime famiglie, anche quest'anno, abbiamo rinnovato la convenzione con la Bella Italia & EFA Village SRL (nuovo gestore del villaggio di Lignano Sabbiadoro).
Rispetto allo scorso anno i prezzi sono aumentati in seguito alle migliorie che il nuovo gestore sta apportando al villaggio (aria condizionata, parcheggio incluso, Acqua Gio' sempre aperta, ...
26/04/2018
Anche tu puoi contribuire alla realizzazione delle nostre attività associative destinando
il 5 x mille all'Afi - Associazione delle famiglie - Confederazione italiana ONLUS.
Con i contributi raccolti finanziamo la realizzazione e partecipazione ai convegni e seminari formativi nazionali, per fa crescere la cultura della famiglia soggetto ...
18/04/2018
VACANZE AFI VAL D’AOSTA - EXTREPIERAZ 2018
Cari amici vacanzieri AFI e non, quest'anno si cambia! Torniamo in Val d’Aosta!!
Infatti per il 2018 la meta delle vacanze estive sarà Extrepieraz, frazione del comune di Brusson (AO) a quota 1.400 mt, nella splendida e ben nota Val d’Ayas, presso la Casa Vacanze BREITHORN via Extrepieraz ...
11/04/2018
AFI - Convegno Nazionale 2018Domenica 29 aprile 2018 - ore 9,15-12,30Palazzo del Turismo di Cesenatico
Le alleanze tra comuni e famiglie...per un’economia civile e un lavoro dignitoso per tutti
Intervengono:Diego BellardonePresidente Afi - Associazione delle Famiglie Confederazione Italiana
Matteo GozzoliSindaco di Cesenatico
On. Damiano ...
25/03/2018
Su Avvenire di venerdì 23 marzo 2018 una bella intervista di Luciano Moia a Cesare Palombi per raccontare l'esperienza dei Gruppi d'acquisto familiare promossa da Afi Milano-Brianza.
Clicca sul link sottostante
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/spesa-formato-famiglia-meglio-il-lavoro-del-3x2
25/02/2018
L'assemblea dei soci, riunita a Torre del Greco (NA), ha eletto il 1 dicembre 2017 il nuovo Consiglio Direttivo, che resterà in carica 3 anni come previsto dallo Statuto.
La nuova presidente è Lucia Polese (nella foto).
Francesco Luise, vice presidente
Pina Cacciapuoti, consigliere
Marina Urciuoli, consigliere
Nunzia Vitiello, consigliere
17/02/2018
L'esperienza OST realizzata a Reggio Calabria.
L'Open Space Technology o Spazio aperto di discussione è una tecnica partecipata di gestione di convegni basata su un'intuizione di Harrison Owen, esperto americano di scienza delle organizzazioni, che notava come molta gente spesso considerasse il coffee break come il momento più ...
17/02/2018
Dal 26 febbraio 2018 la nostra sede operativa si sposterà da
Piazza Angelini 1
a
Via Milano 5
sempre in 37014 Castelnuovo del Garda (VR)
11/02/2018
Cosa è una Rete dei Comuni Amici della Famiglia?
Una squadra di Comuni che si collegano per favorire nelle loro comunità lo sviluppo di buone pratiche di politiche con le famiglie, di azioni di mutuo aiuto familiare, di percorsi di collaborazione, solidarietà e sostegno reciproco tra le famiglie in un rapporto di co-progettazione ...
14/01/2018
Genitori alle prese con l'arte circense dell'equilibrismo.
In un mondo ideale l'essere genitore è considerato l'aspetto più importante della vita adulta, e' il ritmo lavorativo ad adattarsi a quello della famiglia, sono i servizi pensati per la famiglia a tenere conto dei tempi dei figli: il mondo ideale guarda al futuro ...
26/11/2017
Eletto a Reggio Calabria il nuovo Consiglio Direttivo
Il primo editoriale del nuovo presidente Diego Bellardone
Il Consiglio Direttivo si presenta:
Rossella Pandolfino
Corrado Sirugo
Cesare Palombi
Federica Rossetti
Cristina Bordignon
Roberto Bolzonaro
Assemblea e Convegno di Reggio Calabria:
Due giorni di emozioni
Con il ...
12/07/2017
COMUNICATO STAMPA
Al via il nuovo Consiglio Direttivo di Afi.
Si è svolta domenica 2 luglio 2017 a Reggio Calabria l’Assemblea di Afi - Associazione delle famiglie - Confederazione italiana che ha rinnovato le cariche sociali eleggendo Presidente e Consiglio Direttivo.
Diego Bellardone di Afi Donnas, nuovo presidente ...
10/07/2017
L'Assemblea di Afi - Associazione delle famiglie - Confederazione italiana ha rinnovato il 2 luglio 2017 le cariche sociali.
Diego Bellardone è il nuovo presidente nazionale (secondo da sx nella foto).
In Consiglio Direttivo Rossella Pandolfino Afi Reggio Calabria Roberto Bolzonaro Afi Monselice Federica Rossetti Afi Verona Cristina Bordignon ...
10/06/2017
28/05/2017
Con grande partecipazione, l'assemblea dei soci di sabato 27 maggio 2017 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Afi Avola, riconfermando come presidente la brava Nella.
Nella foto, da sinistra:
Giuseppe Balistri -consigliereRita Li Gioi - consigliereAntonella Cirme' - vice presidenteNella Caruso - presidenteAntonino Fazzino - consigliereAntonino ...
23/05/2017
Assemblea e Convegno Afi 2017
Reggio Calabria • 1-2 luglio 2017
Programma
SABATO 1 LUGLIO
Convegno
“LE POLITICHE REGIONALI PER PROMUOVERE LA FAMIGLIA”
Registrazione partecipanti
09.30 Saluti Presidente Afi Reggio Calabria
09.45 Saluti Presidente Afi Nazionale
10.00 Saluti autorità
10.30 Inizio ...
22/05/2017
L'assemblea di domenica 21 maggio ha confermato la pattuglia presidenziale con Federica Rossetti come presidente e Giorgio Prando come vicepresidente.Completamente rinnovato il resto del Consiglio Direttivo con l'ingresso diCristina ChesiniAndrea MosconiAnna Munari.Un sincero augurio di buon lavoro a tutti in favore della famiglia!
01/05/2017
Carissime famiglie, anche quest’anno, abbiamo rinnovato la convenzione con la Getur di Lignano Sabbiadoro (UD).
Con grande soddisfazione possiamo quindi continuare con la nostra proposta di vacanze a misura di famiglia.
Come non ricordare la bellissima esperienza della scorsa estate, con nuove amicizie, nuove esperienze, giochi e ...
19/04/2017
I figli, il nostro futuro!
Echi dal 25° Anniversario Afi
Attualità:
C’è ancora fame di futuro?
Perché non si fanno più figli?
Sposarsi e fare figli
Politiche familiari:
Una rete per dare ali alla famiglia
La famiglia nel Web: come agire?
Pedagogia:
Contro il niente
Facciamo i pasticci
Afi ...
15/04/2017
Gli auguri per questa Santa Pasqua 2017 ce li fanno due cari nonni del Tigullio.
Auguriamo a tutti noi “occhi di Pasqua”, capaci di guardare nella morte sino a vedere la vita, nella colpa sino a vedere il perdono, Nella separazione sino a vedere l'unità, nelle ferite sino a vedere la gloria, nell'uomo sino a vedere Dio, ...
15/04/2017
Se la domanda appare lineare, netta, la risposta non può esserlo altrettanto.
Per chi, come me, ha già vissuto abbastanza per vedere come è andato il mondo nell’ultimo cinquantennio, si prova un forte dolore al cuore e non mi basta sentir dire che è per questo motivo oppure è per un altro che ...
15/04/2017
Perché i nostri figli sfuggono al compito di diventare genitori?
Ho tre figli, forse fra qualche anno sarò nonna... forse....
In questo “forse” come mamma vado in crisi. Non dovrebbe essere così, dovrebbe essere naturale aspettarsi che dopo averli accompagnati alla laurea, li accompagni all’altare ...
24/12/2016
Un caro augurio di Buon Natale a tutte le famiglie che ogni giorno donano la vita, educano al rispetto, curano le ferite, sostengono le difficoltà, condividono le esperienze e tessono relazioni.
A loro dedico la poesia che anche quest'anno ci hanno inviato i soci Bruna e Andrea di Forlì.
Daniele Udali
Presidente Afi ...
20/12/2016
FIRMATO A MILANO L'ACCORDO DI PROGRAMMA DELLA RETE COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA
Firmato oggi a Milano un Accordo di Programma per la costituzione di una 'Rete dei Comuni Amici della Famiglia' su iniziativa dell'AFI - Associazione delle famiglie - Confederazione Italiana, del Forum Regionale delle Associazioni familiari della Lombardia, delle ...
17/10/2016
SPECIALE 25mo DELL'AFI.
25 anni di battaglie per la famiglia.
25 anni di storia da raccontare
La parola ai fondatori
L’Afi: un seme che ha portato frutto
L’Afi, la mia famiglia, la mia vita
Chi, meglio dell’Afi?
Abbiamo fatto Fa...miglia
25 anni... e li dimostra con i fatti!
Una storia lunga 25...Afi ...
22/06/2016
La parola a Eugenio Manoli, uno dei soci fondatori...
L'impegno e l’amore per la famiglia nascono dalla mia esperienza personale, dalla riflessione sugli insegnamenti del Magistero, dall'incontro con altre persone attente e sensibili a questo valore basilare per il singolo e la comunità.
Nel 1957, avevo 12 anni, ho perso improvvisamente ...
16/06/2016
Un convegno per parlare di:
Politiche Famigliari e Welfare generativo;
Fattore Famiglia come strumento di equità per la fiscalità nazionale;
Comuni, Mercato e Società Civile in Rete;
3 anni di applicazione del Fattore Famiglia Comunale a Castelnuovo del Garda;
Famiglia Portavalori in rete: un esempio di sussidiarietà ...
15/06/2016
La parola a Roberto Bertagna, uno dei soci fondatori...
Una sera, in una saletta della Cooperativa Cercate a Verona, con Franco Nestori e alcuni altri fra cui Carlo Adami, Gaetano Bellorio e Roberto Bertaso, si discuteva di famiglia e dopo un po’ i più addentro alle questioni hanno lanciato l'idea di fondare una associazione che in maniera ...
14/06/2016
La Scuola delle Famiglie di Reggio Calabria per aiutare i genitori ad essere efficaci.La scuola delle famiglie riparte a Reggio Calabria, presso la biblioteca comunale “P. De Nava”. Il via è stato dato da Alzheimer Cafè, lo scorso 28 febbraio in cui si è discusso dei problemi delle famiglie con un anziano affetto da ...
11/06/2016
La mia Afi (di Andrea Vaccari)
Con Bruna eravamo presidenti della pastorale familiare di Cesena e mi sembra che sentii per la prima volta parlare di Afi ad un incontro a Bologna, in cui parlava il responsabile della pastorale familiare regionale, il mitico Don Gianfranco Fregni. Ci disse: "E' nata una associazione di famiglie a Verona... tenetela d'occhio... ...
10/06/2016
L'Afi, la mia Famiglia, la mia vita.Era un sabato pomeriggio dei primi giorni di novembre del 1994, mi trovavo a camminare in centro a Verona, e mi imbattei in un bel manifesto che presentava un convegno che mi intrigò. Il titolo citava un concetto che sentii annunciare per la prima volta: La Famiglia è depositaria di Diritto di Cittadinanza.La ...
06/06/2016
Cari soci dell'Afi,vi aspettiamo tutti a Verona a fine giugno per vivere una esperienza di fraternità e celebrare insieme il 25mo compleanno della nostra associazione.Tutti i soci possono partecipare con la propria famiglia richiedendo le modalità di iscrizione al presidente della propria Afi-locale.Non perdete questa bella occasione per ...
18/05/2016
Carissime famiglie, anche quest'anno, abbiamo rinnovato la convenzione con la Getur di Lignano Sabbiadoro (UD).Con grande soddisfazione possiamo quindi continuare con la nostra proposta di vacanze a misura di famiglia.Come non ricordare la bellissima esperienza della scorsa estate, con nuove amicizie, nuove esperienze, giochi e tante buone relazioni ...
26/03/2016
1991-2016 un traguardo per rilanciare l'azione della nostra associazione E' ormai tempo di grandi celebrazioni per la nostra associazione, che nel 2016 taglierà il traguardo delle 25 candeline. Fu infatti fondata il 5 aprile 1991 da un manipolo di uomini che, spronati dal decimo anniversario della enciclica Familiaris Consortio, non volevano ...
01/03/2016
L'avevamo detto e gridato più volte, inascoltati e derisi da politicanti, studiosi o presunti tali, ma ammanicati ai politicanti che sovvenzionano con fondi sostanziosi le loro iniziative. Ora anche il TAR del Lazio, prima, e adesso il Consiglio di Stato lo confermano: il nuovo ISEE è incostituzionale e penalizza fortemente i disabili.Non ...
27/01/2016
Sul Disegno di Legge n. 14 “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze” chiamato altresì DDL Cirinnà, dal nome della relatrice, almeno due sono gli aspetti che non sono condivisibili:
L’equiparazione delle unioni civili, tra persone dello stesso ...
24/12/2015
Le famiglie sono scese di nuovo in piazza per contrastare l’attacco culturale alla famiglia che si muove su diversi fronti. Dopo vent’anni di impegno con la famiglia e con l’AFI, dopo il Family Day del 2007, eccoci nuovamente a dover scendere in piazza per difendere la famiglia... così è successo il 20 giugno scorso ...
24/11/2015
Domenica 22 novembre 2015 Afi-Treviso ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Presidente è ora Alessandro Ghedin, 41 anni, di Castelfranco Veneto, professione architetto, sposato con Monia Rizzo dal 2005 e papà di Giovanni di 6 anni.Ha conosciuto l'Afi nel 2007, e ha fatto parte di 2 Direttivi consecutivi con presidenti Andrea Antonioli ...
07/09/2015
Veglia di preghiera, Sabato 3 ottobre 2015.
Siamo convocati sabato 3 ottobre di nuovo a Roma in Piazza San Pietro per vivere nel pomeriggio (dalle 18.00 alle 19.30) un momento di preghiera e testimonianza di fede attorno al Sommo Pontefice e ai Padri Sinodali. Sarà bello essere tutti lì e il momento storico che stiamo attraversando ...
05/07/2015
Si è tenuto a Verona il 20-21 marzo 2015 il Seminario del PERCORSO NAZIONALE 'FAMIGLIE CHIAMATE AD ACCOGLIERE'. Nel corso del biennio 2013-2014 l'azione ecclesiale nell'ambito dell'accoglienza e della solidarietà familiare ha visto un significativo intensificarsi dell'interazione tra Ufficio Nazionale di Pastorale Familiare, Caritas Italiana ...
05/07/2015
Afi Reggio Calabria ha eletto una nuova Presidente: è Paola Zanti, madre di 3 ragazzi e di professione educatrice. Nella foto è la terza da sinistra, con il marito Antonio e la coppia presidenziale uscente.
Un grazie a Emy e Jo per quanto hanno dato ad Afi Reggio Calabria in questi 6 anni di mandato ed un grandissimo augurio di buon ...
09/06/2015
E' il titolo della manifestazione nazionale che vuole riaffermare il diritto di mamma e papà a educare i figli e fermare la 'colonizzazione ideologica' della teoria Gender nelle scuole. L'iniziativa è del comitato 'Difendiamo i nostri figli', apartitico e aconfessionale, formato da liberi cittadini che, dando voce a milioni di famiglie ...
11/05/2015
Carissimi soci,
il 20-21 giugno 2015 vivremo a Crespano del Grappa (TV) due momenti molto importanti per la nostra associazione:
L'Assemblea generale
Il Convegno "Dalla famiglia all'impegno politico"
L'Assemblea generale dell'Afi è un momento di confronto e crescita della nostra associazione a cui ...
05/05/2015
La nuova ISEE nazionale non funziona. Una proposta al Governo.
Talvolta sull'autostrada si incontra un camion con il cassone frigorifero sul quale sono riportate gigantografie di tante e tante uova con il chiaro fine di mostrare quale merce viene trasportata. Sul retro del camion c'è talvolta una grande scritta che dice "Se mi tamponi facciamo ...
05/05/2015
L'Italia assieme alla Grecia è l'unico paese dell'Unione Europea che non ha una misura universale di sostegno per le persone in condizioni di povertà.
In Italia secondo Eurostat le risorse destinate al contrasto all'esclusione sociale sono molto modeste (pari allo 0,07% del PIL nel 2009) e comunque di gran lunga inferiori a ...
10/04/2015
Carissime famiglie, anche quest'anno, abbiamo rinnovato la convenzione con la Getur di Lignano Sabbiadoro (UD). Con grande soddisfazione possiamo quindi continuare con la nostra proposta di vacanze a misura di famiglia.
L'estate scorsa ci siamo divertiti con tante iniziative: la ginnastica mattutina, i tornei di bocce e pallavolo, le buonissime ...
10/04/2015
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con le vacanze in montagna della nostra associazione.
Come lo scorso anno torneremo ai 900mt di altitudine della pensione Villa Verde a Forni di Sopra (UD), dal 08 al 22 agosto.
Resta inteso che metteremo la massima attenzione nel recepire le vostre necessità per ottenere la massima condivisione ...
21/12/2014
Con quale piacere ed entusiasmo questa sera, alla Vigilia del Natale, con penna e un pezzo di carta mi metto a scrivere. Dopo dodici anni di AFI-RC, dopo tanti discorsi ascoltati sulle politiche familiari ai Convegni nazionali, dopo tante partenze e tristi marce indietro, finalmente io - la Presidente di AFI-RC - ho potuto presentare l'AFI addirittura ...
20/12/2014
Il Forum e la Conferenza di Programma 2015
Su questo tema stiamo riflettendo in queste settimane, ed è uno dei primi impegni assunti dal nuovo Consiglio Direttivo dell'Afi eletto a fine giugno ad Avola. Della conferenza di programma 2015 del Forum delle Associazioni familiari avrete sicuramente letto nella Rivista 1_2014, in cui abbiamo ...
15/12/2014
Nel convegno AFI di fine giugno ad Avola, Maurizio Bernardi e Giovanni Peretti hanno portato l'esperienza concreta della applicazione del Fattore Famiglia per i servizi a domanda individuale.
Si tratta di una sperimentazione della revisione dell'ISEE condotta insieme ad altri comuni ed alla Facoltà di Economia della Università di Verona ...
15/12/2014
04 Ottobre 2014 - dalle 18:00 alle 19:30 piazza San Pietro, Romain attesa del Sinodo su 'Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione' l'invito di Papa Francesco nella sua lettera alla famiglia ci interpella: 'vi chiedo di pregare intensamente lo Spirito Santo, affinché illumini i Padri Sinodali e li guidi nel loro impegnativo ...
15/12/2014
A fine agosto un mio intervento sul costo dei figli ospitato dal settimanale diocesano 'Verona Fedele', che ringrazio per l'ospitalità.
Una soluzione c'è e si chiama Fattore Famiglia.
Non è certamente l'unica causa del grave fenomeno della denatalità in Italia, ma il costo di mantenimento resta certamente uno ...
15/12/2014
Si comunica che, al fine di contenere le spese di funzionamento dellanostra associazione, entro il 2014 provvederemo alla chiusura del nostroConto Corrente Postale.Pertanto i versamenti andranno effettuati esclusivamentesul conto corrente bancario intestato a ASSOCIAZIONE DELLE FAMIGLIE AFIpresso Banca Popolare Etica - Filiale di PadovaIBAN: IT68 Q ...
13/11/2014
di Tamara Morsucci - AfiVerona
Il Forum delle Associazioni Familiari e la scuola.
Da molti anni rappresento l'Afi nella Commissione scuola del Forum. Tracciare il bilancio di questa esperienza è molto difficile. Molte volte, tornando a casa dopo sempre rocambolesche trasferte a Roma, con impegni dei figli sistemati in qualche maniera ...
14/10/2014
di MAURIZIO BERNARDI In Italia, nel 2013, sono nati 62mila bambini in meno rispetto al 2008, un numero che dovrebbe allarmare tutti, un numero che ha origini e cause lontane ed anche vicine nel tempo, un numero che molto probabilmente verrà ignorato come succede da molti anni per tutti gli indicatori demografici che ci parlano da molto tempo ...
17/07/2014
Questo è l'inizio di un problema per un libro di scuola elementare, qualcuno di voi l'ha visto nei libri dei propri figli?
L'intento è quello di educare i bambini ad una cultura non omofoba e la matematica, in quanto scienza esatta e non opinabile si presta benissimo... purtroppo lo sapevano bene anche i nazisti: andate ...
02/07/2014
L'Assemblea del 29 giugno 2014 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo nazionale. Da sinistra a destra nella foto di Laura Canneti: - Roberto Girardi di Afi Treviso- Paolo Ghini di Afi Forlì Cesena - Daniele Udali (presidente) di Afi Verona - Diego Bellardone (vice presidente) di Afi Donnas- Giuseppe Genovesi di Afi Avola - Roberto Bolzonaro ...
27/06/2014
Il conto alla rovescia è finito e fra poche ore si va in onda.
Clicca su "Vedi documento" per scaricare il programma del Convegno.
14/06/2014
E' il tema del Convegno Nazionale dell'Afi (Associazione delle Famiglie Italiane), che si terrà ad Avola il 28 giugno, a cui parteciperà il sottosegretario del Ministero del lavoro, con delega per la famiglia, on. Franca Biondelli alle sue prime uscite nell'ambito della nuova delega.
Relatori del Convegno la prof.ssa Elisabetta ...
28/04/2014
VERONICA BOLZONARO
è la nuova Presidente di Afi Monselice.
Nuove forze a nuova linfa per le aspettative delle Famiglie di Monselice, Granze, Solesino e dintorni.
Veronica è sposata con Carlo e mamma di Valeria e Alessandro.
Abita a Conselve (PD) e da molto tempo è attiva in Afi Monselice.
Un direttivo a trazione ...
20/04/2014
Riusciranno mai le Afi d'Italia a ritrovasi tutte assieme per un'assemblea?
Forse non tutti sanno che Afi - Associazione delle famiglie - Confederazione italiana è una associazione di associazioni (Afi locali) sparse su tutto il territorio italiano, dalla Valle d'Aosta alla Puglia, dal Veneto alla Sicilia. Proprio questa caratteristica ...
05/04/2014
Tutto al femminile il passaggio di testimone tra Tamara Morsucci e Federica Rossetti, eletta nuovo presidente di Afi-Verona.
L'assemblea del 6 aprile 2014, ha rinnovato il Consiglio Direttivo che risulta complessivamente rinnovato per quattro quinti ed è ora completato da
Giorgio Prando
Massimo Brusco
Franco Quintarelli
Mirko Rigatelli ...
28/03/2014
L'assemblea dei soci di sabato 22 marzo 2014 ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali di Afi Donnas.
Sono risultati eletti:
Presidente: Laura Canneti
Vicepresidente: Elena Da Ros
Consiglieri: Diego Bellardone, Roberto Chanoux, Stefania Sasso, Fulvio Yon.
Nella foto, il presidente uscente Diego Bellardone con la nuova presidente ...
15/03/2014
Nella foto il nuovo Direttivo eletto durante l'assemblea del 15 marzo 2014.
Presidente Nella Caruso.Vicepresidente Antonella Cirmè.Consiglieri Lucilla Campisi, Mario Caruso, Salvo Di Maria, Carmelo Genovesi.
A Lina Andolina e agli altri consiglieri uscenti il sincero ringraziamento di tutti i soci di Afi Avola e del Consiglio Direttivo ...
02/03/2014
Cari soci e amici dell'Afi,
siete tutti invitati al Convegno nazionale e alla Assemblea elettiva che si terranno ad Avola (SR) sabato 28 e domenica 29 giugno 2014.
Molte volte abbiamo portato in Assemblea nazionale il problema di riuscire a trovarci con tutte le Afi d'Italia, sparsi come siamo sul territorio nazionale, dalla ...
19/02/2014
Estate 2014
10 anni al MARE con l'AFI
Carissime famiglie, anche quest'anno, abbiamo rinnovato la convenzione con la Getur di Lignano Sabbiadoro (UD). Rispetto allo scorso anno i prezzi, seppur di poco, sono diminuiti e in questi tempi difficili non ci può che far piacere. Con grande soddisfazione possiamo quindi continuare con ...
18/01/2014
Come ogni anno in vacanza andiamo
E, con il gruppo dell'Afi, ci divertiamo.
Con la Valle d'Aosta abbiamo cominciato,
il gruppo era vario, ma ben affiatato.
Il panorama era bello
Alzavamo gli occhi e vedevamo un castello.
La casa lasciava un po' a desiderare,
ma noi siamo un gruppo che si sa adattare.
Gli anni passavano e succedeva ...
01/01/2014
Cari amici,
dopo un decennio circa che stimolo la mia sezione del CAI ad organizzare un trekking in Nepal a vedere gli 8.000, ci sono finalmente riuscito.
Dico finalmente perché l'età avanza e i timori di non farcela erano tanti.
Non abbiamo nemmeno tentato di salire l'Island Peak (6.000 e passa m.) per un tifone che ...
01/01/2014
Le famiglie dell'Afi diventano lievito per nuovi impegni sociali.
Nell'ultimo numero della Rivista avevamo raccontato del successo di partecipazione e interesse del corso di formazione "Ali alla Famiglia" rivolto ai genitori della scuola dell'infanzia di Salvatronda, frazione del Comune di Castelfranco Veneto, che l'Afi di Treviso ha promosso ...
23/12/2013
Anche quest'anno mi fa piacere porgere i miei auguri natalizi con le parole di una nostra socia di Cesena che si diletta con la poesia e con un presepio costruito in semplicità a partire da alcuni elementi di gioco.
Buon Natale dunque a tutte le famiglie che quotidianamente attendono, curano, gioiscono, piangono, condividono, educano, ...
05/12/2013
Afi - Associazione delle famiglie milanesi e briantee
Dopo un percorso di approfondimento durato oltre un anno, il 13 novembre 2013 a Seveso (MB) si è costituita una nuova Afi per raccogliere famiglie dell'area milanese e briantea.
Cesare Palombi è stato nominato presidente.
Il consiglio direttivo è costituito da ...
02/12/2013
Il 22 settembre 2013 all'Osservanza di Cesena, si è riunita l'assemblea elettiva di Afi Forlì-Cesena che ha provveduto a rinnovare le cariche sociali.
Erano presenti 7 famiglie-soci su 13 famiglie-soci in regola con il tesseramento 2013.
Il nuovo direttivo è così composto: Paolo Ghini - Presidente (ancora!!?), ...
02/12/2013
Quanto pagheranno di più nelle rette asili nido e mense scolastiche i proprietari di case valore IMU 35-40 mila euro (mediocre appartamento di periferia)? Quasi mille euro all'anno per figlio!
Fare i conti per credere, conti che non ha fatto il Governo. La scala di equivalenza della nuova ISEE è pari a quella ISTAT solo per figli da tre ...
26/11/2013
Sabato 23 Novembre i soci dell'Associazione Famiglie del Tigullio hanno eletto Danilo De Martini a Presidente della loro associazione. Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da Cristina Paganin, Daniela Turchi, Elena Raggio, Marco Casazza e Raffaele Loiacono.
Danilo De Martini, padre di cinque figli, succede a Marco Casazza che dal 2008, anno ...
04/11/2013
Durante la Settimana Sociale torinese molta attenzione è stata posta nel trovare soluzioni per diminuire la pressione fiscale sulle famiglie. Per capire come si puo fare abbiamo intervistato il vice presidente dell'AFI (Associazione Famiglie Italiane) e vice presidente del Forum delle Famiglie, Roberto Bolzonaro, che durante i lavori torinesi ...
01/11/2013
Per portare avanti una famiglia non possono mancare queste 3 parole: Permesso, Grazie, Scusa.
"Chiediamo "Permesso" per non essere invadenti - ha detto Papa Francesco - diciamo "Grazie" per l'amore, ma quanti giorni passano senza dire grazie? E l'ultima parola, "Scusa": a volte in famiglia volano i piatti, si dicono parole forti, ma non finite la giornata ...
05/10/2013
Il 26 ed il 27 ottobre 2013 si svolgerà il Pellegrinaggio delle Famiglie alla Tomba di San Pietro.
L'evento, dal titolo "Famiglia vivi la gioia della Fede!", sarà l'occasione per vivere, con Papa Francesco, un'esperienza di famiglia davvero unica insieme a tantissime altre famiglie che, da ogni parte del mondo, arriveranno a Roma per ...
04/10/2013
Mentre il Governo ha prodotto una riforma dell'ISEE che peggiorerà la situazione di molte famiglie che posseggono la prima casa, c'è un comune che continua la sua sperimentazione per un ISEE più equo, che garantisca di usare bene, a favore di chi ne ha veramente bisogno, le scarse risorse disponibili.Leggete FAMIGLIA-Castelnuovo-del-Garda-il-paese-che-cambia-l-Isee ...
21/09/2013
Famiglia, speranza e futuro per la società italianaTorino, 12-15 settembre 2013Relazione di Roberto BolzonaroGruppo 4. La pressione fiscale sulle famiglie.Il nodo fondamentale Dai dati diffusi dalle fonti più autorevoli e dai lavori del nostro gruppo, emerge come nodo principale ed ineludibile la necessità di attenzione nei ...
31/07/2013
Non c'è niente da fare. Il Ministero non vuole cambiare la scala di equivalenza.
Le famiglie con figli si arrangino, paghino il massimo che si può e stiano zitte!!!
Interessano solo i casi di disabilità, il resto non ci interessa!!!
E' quanto emerge dalle simulazioni fatte dal Ministero sull'effetto della nuova ISEE.
Nel ...
24/07/2013
Una nuova Afi si è unita alla famiglia della nostra Confederazione Nazionale: Afi Città di Lecce.
Un progetto nato ben 5 anni fa nel capoluogo del Salento, rimasto a lungo incompiuto, e che ora per mano di tre amici (Cristiano Paisio, Alessandro Costagliola ed Andrea Schirinzi) prende finalmente corpo.
La loro intenzione ...
16/07/2013
La spesa delle famiglie nel primo trimestre del 2013 è diminuita dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. Il reddito disponibile è aumentato nello stesso periodo dello 0,8%, ma è diminuito dello 0,4% nel confronto con il primo trimestre del 2012.
A rivelarlo è l'Istat. Al di là però di queste piccole ...
01/07/2013
Il Ministero non ha fatto appropriate simulazioni, o quanto meno non le ha rese pubbliche.
Questo è estremamente grave in quanto questo non consente al Parlamento, e alle famiglie, una valutazione dell'impatto che questa riforma può avere.
Se una famiglia, proprietaria di un immobile, si vede aumentare di 1000 € ...
01/07/2013
UN CORSO DI FORMAZIONE PARTECIPATO RIVOLTO AI GENITORI DI UNA SCUOLA DELL'INFANZIA
Molte volte noi famiglie dell'AFI ci siamo dette che la famiglia non è sufficientemente valorizzata e che bisogna aiutare le famiglie ad uscire dall'isolamento!.
Partendo da questa consapevolezza io, mio marito Alessandro e un gruppetto di famiglie dell'Afi ...
15/06/2013
E' in atto presso il Ministero competente il progetto di modificare l'ISEE. Attenzione però ai rischi che si corrono. Sbagliare lo strumento significa perpetrare un'ulteriore vessazione verso le famiglie, già pesantemente presente nel sistema fiscale attuale.
Redditi e loro tipologia, il peso dei patrimoni, immobiliare ed immobiliare, ...
31/05/2013
L'ultimo Consiglio Direttivo ha deciso di tenere la prossima Assemblea associativa a Lumini di San Zeno di Montagna (VR), una ridente località del Monte Baldo, affacciati sul Lago di Garda, con le prealpi bresciane e veronesi a farci da corona.
La data è dal 21 al 23 giugno, con possibilità di arrivare il venerdì ...
29/05/2013
POSTICIPATO AL 15 GIUGNO IL TERMINE PER LE PRENOTAZIONI
AL MARE CON L'AFI
Vacanze 2013
Carissime famiglie, anche quest'anno, seppur con una diversa modalità di prenotazione, abbiamo rinnovato la convenzione con la Getur di Lignano Sabbiadoro (UD),e con grande soddisfazione possiamo quindi continuare con ...
04/05/2013
Con la dichiarazione dei redditi del 2013 (redditi 2012) è ancora possibile destinare il 5 x mille all'Afi - Confederazione Italiana ONLUS
Oltre a sostenere l'attività associativa, il 5 x mille all'Afi significa investire in solidarietà.
Fin dal 2006 sono molte le iniziative sostenute:
"ALLI CAUSAI", per l'assistenza ...
02/05/2013
Stavate pensando ad una vacanza che coniugasse svago al mare e spiritualità?
Gli amici del Movimento Ecclesiale Rinnovamento nello Spirito Santo (di cui fa parte anche il carissimo socio di Afi-Tigullio Raffaele Loiacono) hanno quello che fa per voi.
La "Casa Famiglia di Nazareth" (vedi sito www.famigliadinazareth.it) si trova ...
29/03/2013
Pasqua 2013
Esulti il coro degli angeli,
esulti l'assemblea celeste:
un inno di gloria saluti il trionfo del Signore risorto.
Gioisca la terra inondata da così grande splendore:
la luce del Re eterno
ha vinto le tenebre del mondo.
Gioisca la madre Chiesa,
splendente della gloria del suo Signore,
e questo tempio ...
09/03/2013
Nell'assemblea di lunedì 28 gennaio 2013, il Consiglio Direttivo ha nominato la prof.ssa Corrada Ricciardi in qualità di presidente della decennale associazione retina.
La prof.ssa Ricciardi prende il posto di Mirko Morana, che ha guidato negli ultimi due anni l'Associazione Famiglie. Al presidente uscente va il plauso per il ...
08/03/2013
A Camerano (AN) è partita la seconda edizione della Scuola per Genitori.
E' una iniziativa di Afi Marche in collaborazione con il Comune di Camerano e l'Assessorato alle Politiche Familiari della Regione Marche.
Clicca per scaricare il depliant
01/03/2013
A Cesena torna a grande richiesta il
Cinema per Famiglie
e il percorso di formazione per genitori, insegnanti ed educatori.
Per informazioni presso l'AFI:
Andrea e Bruna Vaccari 0547 28846 - Alberto Pracucci 0547 613030
oppure afiforlicesena@afifamiglia.it
Clicca su ?vedi documento? per scaricare il volantino con il programma ...
22/02/2013
Dalla presentazione della piattaforma del Forum (19 gennaio) alla conclusione della campagna elettorale (22 febbraio), ci sono state cinque settimane di intenso impegno e di frenetica "Corsa per la famiglia" con l'obbiettivo di raccogliere tra i candidati di tutte le liste l'adesione alla piattaforma e l'impegno ad adoperarsi per indirizzare l'attività ...
22/02/2013
E' quasi finita una campagna elettorale vissuta da protagonisti grazie all'iniziativa del Forum delle Associazioni Familiari "IO CORRO per la famiglia".
Eh sì, la novità è che si può essere protagonisti anche senza essere candidati o sostenitori di una particolare lista.
Dovrebbe essere normale partecipare ...
10/02/2013
ABBIAMO IL CORAGGIO DI USCIRE CON LE PETTORINE PER CHIEDERE CITTADINANZA E PRETENDERE LA GIUSTA ATTENZIONE.
Utilizzata, usata ed abusata a scopo prettamente strumentale nelle campagne elettorali degli anni precedenti, la famiglia è ora scomparsa dalle "agende" politiche. Ci compare rarissimamente e, direi, quasi per sbaglio.
E' meglio che ...
18/01/2013
E' stata presentata oggi a Roma la piattaforma del Forum delle Associazioni Familiari per le elezioni politiche 2013, che condividiamo pienamente.
Per questo l'Afi si impegna a sollecitare l'adesione dei candidati alla Camera e al Senato.
Nel nostro Paese la famiglia ha confermato sul campo di essere insostituibile capitale sociale, ...
04/01/2013
Per i credenti la domenica è un giorno di incontro con Dio e con i fratelli e la Messa è il momento centrale Per chi non crede, resta un giorno di incontro con se stessi e con gli altri. E' noto che una recente legge dello Stato consente alle attività commerciali di restare aperte per tutti i giorni dell'anno, compreso il giorno ...
04/01/2013
Quelle dell'Afi e dell'associazionismo in genere, sono davvero delle famiglie prosociali, come ci definisce L'Università Cattolica di Milano. Cioè delle famiglie nelle quali le relazioni con il mondo circostante sono improntate all'apertura, allo scambio sociale, alla reciprocità, al dono, alla condivisione e alla solidarietà.
...
24/12/2012
A tutte le famiglie
un sincero augurio per un sereno Santo Natale del Signore e un felice Anno Nuovo.
Insieme alla poesia della nostra socia Bruna Borgognoni di Cesena, vi mandiamo una foto del semplice presepio preparato da nostro figlio Alberto.
Daniele e Stefania Udali
Nell'attesa il tempo si ...
28/10/2012
Caro Daniele,
non ero a Riva del Garda in quanto impegnato a Bari con la CEI, ma ho sentito bene cosa hanno detto Monti e Riccardi.
Monti ha promesso 50 milioni per le politiche familiari: elemosina!!!
Con la manovra chiamata DDL sulla stabilità distribuirà 1 miliardo (1 miliardo di euro!!!) di riduzione IRPEF ...
27/10/2012
Siamo appena tornati da Riva del Garda (TN) dopo aver preso parte alla terza e conclusiva giornata del Festival della Famiglia, organizzato dal Governo e dalla Provincia Autonoma di Trento.
Ancora una volta belle parole, ma poca concretezza per i nostri desideri e proposte di equità fiscale per le famiglie italiane. A conclusione di ...
20/10/2012
Le Afi si incontrano: facciamo il punto
Sant'Antonio Abate (NA)
1-2-3-4 Novembre 2012
Per stare assieme, per condividere, per crescere,
per essere preparati alle sfide che la famiglia deve affrontare.
Giovedì 1 Novembre - arrivo dei partecipanti
Venerdì 2 Novembre
Gita a Capri
(in caso di maltempo ...
12/10/2012
Guardando quella foto del bambino di Cittadella trascinato via, tirato da più parti contro la sua volontà, solo a cercare di resistere a forze più grandi di lui, solo, abbandonato, non può che nascere un grande senso di tristezza.
Tanto grande è la rabbia per il modo con cui tutti, proprio tutti, hanno trattato ...
12/10/2012
"A leggere le nuove disposizioni contenute nella Legge di stabilità c'è da rimanere allibiti" commenta Francesco Belletti, presidente del Forum, in un'ampia riflessione disponibile nel sito www.forumfamiglie.org. "Non solo non si interviene a favore delle famiglie più bisognose (cioè le famiglie con redditi medio-bassi e ...
08/10/2012
Finalmente si è perfezionata l'adesione a Libera della nostra Confederazione nazionale!
Nell'estate del 2011 siamo stati in Calabria, a Calopezzati, per la nostra settimana formativa e in quell'occasione abbiamo incontrato Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e anche Carolina Girasole, la coraggiosa Sindaco di Isola di Capo Rizzuto.
L'esperienza ...
08/10/2012
Domenica 30 settembre 2012 si è riunita presso il Centro di Spiritualità e Cultura Don Paolo CHIAVACCI a Crespano del Grappa (TV) l'Assemblea di Afi-Treviso che ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, che resterà in carica fino all'autunno del 2015.
Graziano Pizzolato è il nuovo presidente.
Nel consiglio direttivo ...
07/10/2012
Il 28 settembre 2012 l'assemblea di Afi Reggio Calabria ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, che resterà in carica fino all'autunno del 2015.
Emy Princi è stata riconfermata presidente.
Il nuovo vice presidente è Domenico Marcianò.
Gli altri consiglieri sono Carmen Schembri Volpe, Mariella Casile e Bruno Calarco.
Giuseppe ...
07/10/2012
Viaggiare. Incontrare persone. Stringere mani e salutare. Emozionarsi. Condividere pensieri e preoccupazioni.
L'esperienza del viaggio, l'incontro con persone nuove, la visita di paesi conosciuti e non, assaporare cibi diversi, sono fondamentali per migliorare le nostre relazioni. Questo viaggio, in particolare, nato per incontrare i gruppi ...
30/09/2012
Un documento per chiarire la posizione dell'Afi in merito alla proposta di una nuova scala di equivalenza studiata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Durante l'incontro con il sottosegretario Maria Cecilia Guerra è emerso che lo studio è stato fatto con riferimento alla condizione di povertà assoluta e che quindi ...
29/09/2012
L'idea di partenza è sempre la medesima: l'applicazione corretta del principio costituzionale della partecipazione del cittadino alle spese dello Stato in base alla propria capacità contributiva (Art. 53 Costituzione).
E' più volte stato dimostrato che oggi la distribuzione del carico fiscale penalizza fortemente il contribuente ...
29/09/2012
Non concertato, come riferito nel question time al Parlamento, ma un acceso dibattito anche se condotto con cordialità e dichiarata disponibilità al dialogo.
Questo l'incontro tra il Forum delle Associazioni Familiari ed il sottosegretario al lavoro Prof.ssa Maria Cecilia Guerra.
Si può quindi collaborare, Governo e famiglie, ...
07/07/2012
Con Francesco Belletti e Gianna Savaris, entrambi riconfermati nelle cariche direttive del Forum, viene approvato a larghissima maggioranza dalle 50 associazioni e dai 20 Forum regionali, il lavoro fatto negli ultimi tre anni.
La passione, l'impegno, la fantasia, la mentalità di chi affronta un problema per risolverlo, l'approccio ...
29/06/2012
Si è tenuto il 16 giugno 2012 a Lignano Sabbiadoro (UD) il convegno di primavera dell'Afi, sui seguenti temi:
Workshop su Politiche Familiari, Fattore Famiglia, Revisione dell'ISEE
Ing. Roberto Bolzonaro
La relazione di coppia oggi.
La coppia alternativa alla famiglia? Rapporto CISF 2011
Dott. Pietro Boffi
Sul nostro sito, ...
02/06/2012
Grandi parole del Papa per la famiglia in difficoltà ed invito ai politici a cercare il bene comune e non il proprio tornaconto nella veglia di sabato sera al VII Incontro Mondiale delle Famiglie di Milano.
A rappresentare l'Afi diverse famiglie: Roberto e Anna Bolzonaro, Raffaele e Mirella Loiacono, Fausto e Chiara Scatolon.
Nella ...
04/05/2012
Seminari Formativi dell'Afi
Lignano
Sabbiadoro (UD)
16-17 Giugno
Villaggio Adriatico
Getur
POLITICHE FAMILIARI
- FATTORE FAMIGLIA
- REVISIONE ISEE
COPPIA O FAMIGLIA?
PROGRAMMA
Sabato 16
Mattino
Arrivo al villaggio
Ore 10:30 - 12:30
Workshop su Politiche Familiari, ...
24/04/2012
Incredibilmente a volte ci sono cose buone fatte dai nostri politici... che passano sotto silenzio!
Per esempio i Buoni Vacanze Italia: ho casualmente scoperto che sono già due anni che li hanno introdotti... ma noi dell'AFI non ne sapevamo niente.
Funzionano?
Sì. Li ho appena usati.
Noi siamo tornati da ...
18/04/2012
La relazione di coppia oggiUna sfida per la famiglia
Rapporto CISF 2011
Il volume raccoglie il Rapporto Cisf 2011 sulla famiglia, il documento con cui il Cisf si impegna da oltre vent'anni a fornire una lettura dei problemi della famiglia italiana nell'ottica di un aspetto specifico.
In particolare, il rapporto presenta e ...
12/04/2012
AL MARE CON L'AFI
Lignano Sabbiadoro 2012
5 - 19 agosto 2012
Anche quest'anno abbiamo rinnovato la convenzione con la Getur di Lignano Sabbiadoro (UD), ed ora eccoci qui pronti con la nostra proposta di vacanze per famiglie.
Lo scorso anno, oltre al corso di braccialetti, serata gastronomica con musica e balli, abbiamo potuto assistere ...
09/04/2012
Cosa fare in un momento di crisi economica.
Quanto la crisi economica batte alle porte, si aprono tempi di sacrificio. In genere per tutti.
E' facile dire "per tutti", ma è così scontato che con le misure adottate, e che si adotteranno, ognuno si porta il fardello giusto, adatto alle proprie spalle, per contribuire alla ripartenza ...
05/04/2012
IN MONTAGNA L'AFI
Passo Rolle 2012
4 - 18 agosto 2012
VACANZE A MISURA DI FAMIGLIA presso l'Hotel Alpenrose al Passo Rolle.
Si tratta di un hotel 3 stelle ristrutturato di recente, che viene adesso offerto in autogestione nella stagione estiva. Informazioni al sito http://www.hotelalpenrose.it/
E' ...
05/04/2012
Avvenire, strumento prezioso di comunicazione
Tra gli strumenti di comunicazione importanti per essere sempre aggiornati sulla preparazione e l'organizzazione del VII Incontro mondiale delle famiglie, segnaliamo anche la preziosa alleanza con il quotidiano Avvenire e alcuni strumenti che da molti mesi ci stanno dedicando particolare attenzione. Informazioni ...
24/02/2012
Comunicato stampa
Presentato a Verona il progetto di ricerca "Fattore Famiglia comunale: per una equa distribuzione dei servizi sociali ai cittadini".
Fornire alle Amministrazioni locali uno strumento in grado di raggiungere e sostenere tutte le persone e le famiglie realmente bisognose di agevolazioni e sostegni evitando di assegnare ...
14/02/2012
Una nuova rubrica sul sito del Cisf
In un momento in cui per i giovani sembra esserci poco spazio, è parso opportuno aprire sul sito del Cisf uno spazio specifico dove poter pubblicare una sintesi delle migliori tesi di laurea e di specializzazione nel vasto campo delle "scienze della famiglia".
L'iniziativa, realizzabile ...
10/02/2012
Mi è stato chiesto di portare il mio contributo di mamma, moglie, lavoratrice, socia di una associazione di famiglie, all'interno di un convegno organizzato da API - Alleanza per l'Italia. Ve lo propongo nella speranza che possa essere di stimolo anche per altri.
RIPARTIRE DALLE DONNE
Verona, ...
04/02/2012
In questi giorni mi hanno chiesto di scrivere un articolo a supporto di una presentazione dell'Afi sul settimanale diocesano di Verona. Mi è servito a tirare le somme del mio impegno nell'Afi!
"Ciò che è bene per la famiglia è bene per il Paese", diceva lo slogan del Family Day del 2007. Ne sono molto convinto e ...
02/02/2012
Grazie al sostegno della Regione Marche Assessorato alla famiglia, ho il piacere di presentare la prima iniziativa dell'AFI-MArche - Associazione delle famiglie: la Scuola per genitori aperta a tutti e gratuita.
Un'occasione per accrescere le competenze educative e riflettere sul difficile mestiere di genitore!!
Gli incontri sono stati ...
02/02/2012
Afi (Associazione delle Famiglie - Confederazione Italiana )
Centro Famiglie "Benedetta Giorgi"
Quartiere Oltresavio
con il patrocinio del Comune di Cesena
presentano, come tradizione, il Cinema per Famiglie, al cinema Astra di Cesena a partire da sabato 11 febbraio 2012
e un percorso per genitori, insegnanti ed ...
09/01/2012
L'AFI - Associazione delle Famiglie - Confederazione Italiana, l'AFI - Forlì-Cesena e il CISE (Centro per l'Innovazione e lo Sviluppo Economico), Azienda Speciale della Camera di Commercio di Forlì-Cesena hanno sottoscritto nel novembre 2011 un protocollo di intesa per la gestione coordinata delle attività in relazione al ...
07/01/2012
8 novembre 2011: L'assemblea dei soci di AFI Augusta - Associazione Italiana delle Famiglie ha eletto il nuovo Direttivo dell'associazione.
Presidente Concetta Florio (nella foto)
Vice Presidente: Maurizio Blandino
Segretario: Vincenzo Italia.
Ulteriore novità: anche Afi-Augusta è ora sul web con un proprio sito ...
14/12/2011
La manovra economica presentata dal governo Monti grava in larga misura sulle famiglie con figli. Le famiglie sono pronte a fare la loro parte, ma un attacco contemporaneo e concentrico che non tiene minimamente conto del carico familiare è insostenibile anche dalla migliore buona volontà.
Per questo il Forum ha elaborato alcune misure ...
09/12/2011
Ci aspettavamo un cambiamento, ci aspettavamo l'equità per le famiglie e l'equità non è arrivata.
Ancora una volta l'aumento dell'IVA colpirà i consumi ed ovviamente toccherà maggiormente le tasche di chi consuma di più. Giusto! Ma oltre che giusto è anche equo?
C'è chi consuma ...
02/12/2011
"Forte è la delusione delle associazioni familiari nel vedere che la famiglia non merita, per questo governo, l'esplicitazione di una delega specifica, di un responsabile che ne curi la condizione" afferma Francesco Belletti, presidente del Forum delle associazioni familiari.
"Il governo Prodi aveva un ministro per la Famiglia; il primo ...
30/11/2011
Abbiamo pubblicato a dicembre 2011 la terza edizione dello speciale 8 Pagine di Famiglia:
UNA CITTA’ PER LA FAMIGLIA
Elaborato nella settimana di studio dell’Afi a Calopezzati (CS) nel luglio 2011, la terza edizione introduce i nuovi concetti sui quali si basano le politiche familiari ...
28/11/2011
Si è tenuto a Roma venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 novembre 2011 il convegno "La fecondità della Familiaris Consortio: da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI".
Significativa la pattuglia dell'Afi: Daniele e Stefania Udali, Roberto e Anna Bolzonaro, Andrea e Piamaria Antonioli, Raffaele e Mirella Loiacono.
Due ...
01/10/2011
Con le manovre finanziarie estive, la situazione per le famiglie italiane diventa insostenibile.
Prendendo in esame le imposizioni legislative approvate:
1. Minori trasferimenti dello Stato a Regioni ed enti locali
2. Riduzione del finanziamento alle regioni per l'assistenza sanitaria
3. Obbligo per le regioni ad incrementare la ...
01/10/2011
Il debito lo pagheranno le famiglie, soprattutto quelle con figli e le meno abbienti.
Ecco i conti che nessuno ha mai fatto e che evidenziano qual'è la verità.
Il presidente del Consiglio ha di recente affermato che la manovra salverà l'Italia e soprattutto è equa, difende le famiglie, soprattutto ...
22/08/2011
E' partita la discussione in Parlamento sulla manovra fiscale bis proposta dal Governo.
Per evitare il "massacro" delle famiglie con figli, due proposte:
revisione dell'ISEE
introduzione del Fattore Famiglia
La manovra fiscale, o meglio le manovre fiscali, colpiscono in modo particolare la famiglia ...
14/08/2011
Carissimi amici dell'Afi,
nell'augurare al nuovo direttivo un buon lavoro per la famiglia e per i valori in cui noi dell'Afi crediamo, vorrei anche diffondere un piccolo bilancio dell'attività fatta dall'Afi negli ultimi anni e riportata nella relazione che ho presentato nell'assemblea del 17 luglio 2011.
Un abbraccio a tutti ...
14/08/2011
L'assemblea generale di AFI - Associazione delle Famiglie - Confederazione Italiana tenutasi ieri a Calopezzati (CS) ha eletto il nuovo Direttivo dell'associazione.
Presidente Daniele Udali
Vice Presidente: Roberto Bolzonaro
Membri del Consiglio Direttivo:
Roberto Girardi (Treviso),
Cettina Scopelliti (Reggio Calabria),
Michele ...
13/07/2011
Clicca su "Vedi documeto" per scaricare il programma completo della nostra settimana di studio a Calopezzati (CS).
16/06/2011
COMUNICATO DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI
"Improvvisamente sembrano tutti diventati favorevoli ad una riforma del sistema fiscale" commenta Francesco Belletti, presidente del Forum "e non saremo certo noi a dire il contrario. Così come non saranno certo le associazioni familiari a voler entrare nei tecnicismi legati a soglie di reddito, ...
04/05/2011
Master universitario di II livello
Esperto in politiche Family Friendly: progettare, attuare, valutare
I edizione a.a. 2011-2012
PERCHE' ISCRIVERSI AL MASTER?
Desideri inserire nella tua attività professionale/politica un percorso di alta formazione
Aspiri ad ottenere un titolo qualificato in un contesto accademico da cui ...
04/05/2011
Afi Tigullio è su Facebook
Sempre più ON LINE, Afi Tigullio presenta le sue iniziative su Facebook:
http://www.facebook.com/pages/AFI-Tigullio/194416113901802
Avviata la scuola per genitori
Il corso, condotto da esperti dell'Associazione Genitori di Genova per approfondire tematiche educative e ...
22/04/2011
Aprile 2011. Un barcone è affondato al largo di Lampedusa, dalle prime ricerche, venti sarebbero le vittime e 250 i dispersi. Una tragedia.
Avremmo voluto mandarvi una bella pittura del Cristo risorto, una frase di effetto con il sottofondo di una musica commovente.., ma non possiamo ignorare le tragedie che ci circondano.
Preferiamo ...
18/04/2011
Dichiarazione dei redditi 2011
Con la dichiarazione dei redditi del 2011 (redditi 2010) è ancora possibile destinare il 5 x mille all'Afi - Confederazione Italiana ONLUS
Uno dei tre pilastri portanti dell'Afi è, come si sa, la solidarietà. La solidarietà familiare in modo particolare.
Per fare questo, ...
22/03/2011
E' partito il 16 marzo e terminerà il 25 maggio 2011 il corso
Amministrare con la Famiglia
Corso per Amministratori e Funzionari dei Comuni della Provincia di Verona
Seconda edizione
Organizzato da Afi-Verona con il sostegno dell'Amministrazione Provinciale di Verona, Assessore alla Famiglia avv. Marco Luciani.
Tutte le informazioni ...
10/03/2011
Tutto dedicato al Fattore Famiglia, il numero di gennaio-febbraio 2011 di FAMIGLIA OGGI reperibile presso le Librerie Paoline.
Fra gli altri, segnaliamo un articolo scritto a due mani dal nostro presidente nazionale Roberto Bolzonaro e dal presidente del Forum Francesco Belletti.
Per un fisco a misura di famiglia
di ...
01/02/2011
di Daniele Udali*
UNA MODALITA' PER INCIDERE SUL PROPRIO TERRITORIO.
"Pensare globalmente, agire localmente" è uno slogan che richiama ad essere attenti ai problemi del mondo, della società nel suo complesso, ma anche ad operare in prima persona negli ambiti a noi vicini per cambiare quel mondo, quei problemi che ...
24/01/2011
In commissione bicamerale sul federalismo fiscale si stanno approntando i decreti attuativi del federalismo fiscale improvvisando interventi sulla famiglia, senza nessuna consultazione con l'associazionismo familiare.
Cosa è servita la Conferenza della famiglia fatta a novembre 2010 se poi Governo e Parlamento ignorano quanto là ...
29/12/2010
di Elena Pegoraro*
Mi avvicino al tema in punta di piedi, consapevole che prendersi cura di anziani e disabili, all'interno della famiglia, sia un compito molto delicato e nobile. Di fronte ai miti della società attuale, centrati sulla performance, la competizione, l'apparenza, la fretta, il prodotto, il bastare a se stessi, è ...
23/12/2010
UNA STANGATA DEL 30% STA PER COLPIRE LE FAMIGLIE ITALIANE(ma la colpa non è tutta dei Comuni) Le notizie che arrivano sul fronte dei servizi offerti dalle amministrazioni locali sono allarmanti. Le rette per il nido e per le mense stanno avviandosi verso aumenti mostruosi (solo a Roma sono del 35% per i nidi e quasi del 100% per le mense scolastiche. ...
08/12/2010
Famiglia Cristiana, nel numero in edicola dal 9/12/2010, pubblica un dossier dedicato al Fattore Famiglia, la proposta del Forum per un fisco più equo nei confronti delle famiglie.Nell'ampio dossier del settimanale il presidente del Forum delle Associazioni Familiari Francesco Belletti spiega: "Individuare una no tax area familiare, che cresca ...
15/11/2010
Afi - Formazione
Sabato 20 Novembre - ore 9.00
Come parlare agli amministratori pubblici.
Quali argomenti, quali leve. La formazione.
I corsi di formazione per amministratori e funzionari pubblici, come prepararli.
I master in politiche familiari.
Relatori: Daniele Udali e Roberto Bolzonaro
Presso Studio CONSULT Via Stabia, ...
09/11/2010
La vera novità è stata la presentazione del Fattore Famiglia come elemento principe per una riforma fiscale a misura di famiglia.
Uno strumento semplice, di facile applicazione che va oltre il Quoziente Familiare e ne supera i limiti. La proposta è stata unanimemente accolta come soluzione vera e condivisibile ...
26/09/2010
Siamo appena tornati dalla grande manifestazione regionale spontanea No 'ndrangheta con gli occhi e il cuore pieni di speranza .... tanti giovani tantissime sigle, forse ce la possiamo fare, ma solo con l'aiuto anche di chi non vive in Calabria, ma ama tutta l'Italia.
C'eravamo anche noi piccola Afi di Reggio Calabria, ...
24/09/2010
Oggi, 25 settembre 2010, si svolge una grande manifestazione a Reggio Calabria contro la 'ndrangheta. Anche l'Afi vi partecipa.
In allegato il documento che vi spiega il perché, scritto dai nostri amici di Reggio.
Ad Afi-Reggio tutta la nostra solidarietà.
...
23/09/2010
L'Afi è sempre in prima linea nel proporre interventi innovativi e all'avanguardia nel settore delle politiche familiari.
Un nuovo sistema fiscale, particolarmente efficace e soprattutto indirizzato ad un trattamento equo per la famiglia, è stato studiato dall'Afi e proposto in primis al Forum delle associazioni familiari.
Dopo ...
04/08/2010
Erano rappresentate le esperienze del comune di Parma, Roma, Castelnuovo del Garda (poteva mancare?), di ULSS come Merano, Forlì, Asolo, di avvocati e ricercatori della Fondazione Zancan, del Forum delle Associazioni familiari, nazionale e del Trentino, a MALOSCO, sulla strada che va al passo Mendola, in trentino, a pochi chilometri da Bolzano.
Due ...
04/08/2010
"Essere coppia oggi è una scelta e come ogni scelta non è ovvia né scontata. Scegliere di essere coppia significa non solo amare ed essere amati da un'altra persona, ma anche riconoscersi legati e appartenenti a una relazione che eccede e contiene le persone che la formano. Significa anche dirsi e dire ad altri che il tempo condiviso ...
23/06/2010
Dall'Assemblea del Forum, un documento per dire no alla manovra se non tutela i nuclei familiari. E cinque proposte
Da Avvenire del 23/06/2010 http://www.avvenire.it/
Profonda insoddisfazione per la manovra economica. Preoccupazione per il numero spropositato di emendamenti, che rischiano di far passare ...
11/06/2010
Abbiamo pubblicato a maggio 2010 la seconda edizione dello speciale 8 Pagine di Famiglia:
UNA CITTA' PER LA FAMIGLIA
Le novità sono:
La valutazione dell'impatto familiare
Il quoziente Parma
Il PI.Poll.Fam di Castelnuovo del Garda
I Progetti per la famiglia di Parma e Montebelluna
Questa ...
25/05/2010
Oggi il Forum delle Associazioni Familiari ha spedito una lettera aperta a Berlusconi, Tremonti e Giovanardi.
In allegato il testo.
In questo momento di difficoltà ci si dimentica di chi sta sostenendo con enorme fatica l'economia italiana: la famiglia.
Riconosciuta da tutti, governo compreso e a più riprese, come il più grande ...
16/04/2010
Convegno di primavera dell'Afi
Solesino (Padova)
1-2 Maggio 2010
Per stare assieme, per condividere, per crescere, per essere preparati alle sfide che la famiglia deve affrontare.
SABATO 1 Maggio, ore 15.00 - 19.00
CONVEGNO
Un'alleanza educativa con la famiglia
Sport, Scuola, Parrocchia e Istituzioni ...
15/04/2010
Dichiarazione dei redditi 2010
Con la dichiarazione dei redditi del 2010 (redditi 2009) è ancora possibile destinare il 5 x mille all'Afi - Confederazione Italiana ONLUS
Perché all'Afi ?
Perché è importante promuovere la cultura della Famiglia, a livello sociale e politico e l'Afi -Associazione ...
31/03/2010
IL COSTO DEI FIGLIQuale welfare per le famiglie?
Con questo volume inizia la nuova serie del Rapporto Cisf sulla famiglia in Italia che presenta i risultati della prima edizione di una propria indagine originale, che verrà ripetuta ogni due anni, con 4.000 interviste su un campione statisticamente rappresentativo delle ...
22/03/2010
Paolo Ghini, socio da lunga data, è il nuovo Presidente di Afi - Forlì Cesena.
Conoscendo le sue capacità e competenze, in modo particolare nelle Politiche Familiari, siamo certi che a Cesena e Forlì ripartiranno alla grande le iniziative per le Famiglie.
Un grazie al Presidente uscente Giancarlo Guiducci ...
11/03/2010
Anche nel 2010 l'AFI organizza e propone la collaudata e richiestissima vacanza per famiglie presso il villaggio Adriatico (Getur) a Lignano Sabbiadoro (UD).
Si tratta di una vacanza dove avremo modo di rilassarci e mentre i nostri figli potranno contare su nuove amicizie, noi avremo l'opportunità di conoscere altre famiglie ...
06/03/2010
Una Regione
a misura di famiglia
In vista delle prossime elezioni amministrative il Forum delle associazioni familiari ha elaborato un Manifesto rivolto ai candidati ai Consigli Regionali delle 13 Regioni che voteranno i prossimi 28 e 29 marzo.
Si chiede ai candidati di prendere posizione sui temi familiari che incrociano ...
19/02/2010
Ripubblichiamo un intervento di dicembre 2009 del nostro presidente nazionale, quanto mai attuale per contenuti e analisi.
Nella manovra finanziaria del Governo non c'è stato spazio per introdurre qualsiasi intervento, fiscale o non, a sostegno della famiglia con figli.
Sappiamo pure che non sarà riproposto il bonus ...
19/02/2010
DUE ESPERIENZE FORTI PER UN SERVIZIO SEMPRE PIU' RICHIESTO DALLE FAMIGLIE
Le Tagesmutter del Trentino - Il sorriso - hanno celebrato i 10 anni di vita della loro cooperativa.
Pur essendo partite in Italia dopo le loro colleghe Bolzanine, le Tagesmutter del Trentino sono diventate in questi anni il punto di riferimento di tutta l'esperienza ...
19/02/2010
Con l'entrata in vigore della Legge 15 luglio 2009 n.94 (cd pacchetto sicurezza) è stata apportata una piccola, ma significativa, modifica all'art. 116 del codice civile che disciplina il matrimonio dello straniero in Italia.
La nuova legge stabilisce che lo straniero, oltre ad un nulla osta del Paese di origine che attesta l'assenza ...
15/11/2009
Immacolata (Emy) Princi è da giugno 2009 la nuova presidente di Afi - Reggio Calabria.
Professoressa di Chimica nelle Scuole Superiori, è sposata con Giuseppe e madre di Nicky e Urvashi.
Nel volontariato si è sempre interessata di bambini e anziani, collaborando con le Suore Missionarie della Carità.
Socia Afi ...
04/11/2009
Castelnuovo del Garda (VR) ha vinto il primo premio quale Comune "Amico della Famiglia 2008", premio istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Come Afi ne siamo orgogliosi per diversi motivi:
Il premio è stato assegnato ad un Comune che ha veramente sviluppato un'azione amministrativa diversa dalle altre che abbiamo fin ...
09/10/2009
Il nostro presidente nazionale ha scritto una lettera al signor Ministro Tremonti chiedendo chiarezza rispetto alle promesse e alle rassicurazioni di "normalità" della situazione italiana.
La lettera è stata ripresa dal quotidiano "Avvenire" il 2 ottobre. Clicca su "Vedi documento" per vedere la pagina del giornale.
Lettera ...
19/09/2009
Il 15 settembre il Forum delle associazioni familiari ha incontrato a Palazzo Chigi il senatore Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del consiglio dei Ministri con delega alle politiche per la famiglia e ha illustrato alcune proposte che potrebbero essere inserite nella prossima manovra finanziaria.
Di seguito il comunicato stampa ...
18/09/2009
In allegato il documento con il quale il Forum delle Associazioni Familiari ha presentato al sottosegretario Giovanardi le proprie richieste.
18/09/2009
Il documento di riferimento del Forum delle Associazioni Familiari riguardo ai temi della fiscalità a misura di famiglia.
Si parla di BIF, di federalismo fiscale, di quoziente familiare, di crediti di imposta, formulando anche alcuni esempi pratici.
Clicca su ?Vedi documento? per scaricare il file (.pdf ...
06/07/2009
Roma, 4 Luglio 2009
Il Forum delle Associazioni Familiari ha provveduto al rinnovo dei propri vertici associativi per il triennio 2009-2012.
Alla presidenza è stato chiamato Francesco Belletti, attualmente direttore del CISF, Centro Internazionale Studi sulla Famiglia. Vicepresidenti sono Giuseppe Barbaro del Forum della Puglia e Roberto Bolzonaro ...
31/05/2009
Si è tenuto sabato 2 maggio 2009 a Donnas (AO) il Convegno Nazionale Afi dedicato alle Politiche Familiari durante il quale è stato presentato il numero speciale della nostra rivista associativa "UNA CITTA' PER LA FAMIGLIA - Progetto per una azione amministrativa comunale centrata sulla famiglia".
Il volumetto, di 144 pagine, ...
07/04/2009
Tutti a Venezia per la famiglia
Non è bastato il Family day (ma tanto era "contro" il precedente governo, si diceva), non sono bastate 1 milione e 200 mila firme (ma tanto ci penseremo noi, con il quoziente familiare, dice l'attuale governo) a fare smuovere i governi sul fronte famiglia. E' vero, c'è la crisi, i problemi ora si spostano ...
07/04/2009
Tre giorni dell'AFI
Donnas - Valle d'Aosta 1, 2, 3 Maggio 2009
Per stare assieme, per condividere, per crescere, per essere preparati alle sfide che la famiglia deve affrontare!
Un momento importante non solo per l'Afi, ma per politici, amministratori ed altre associazioni. Vogliamo portare le nostre proposte, le proposte delle famiglie, ...
06/03/2009
Dichiarazione dei redditi 2009
La dichiarazione dei redditi del 2009 (redditi 2008) conserva la destinazione del 5 x mille alle associazioni ONLUS (come Afi).
Che cosa fare per destinare la quota del 5 0/00 all'Afi Associazione delle Famiglie
Come sapete, oggi la famiglia sta vivendo momenti difficili, attaccata su ...
17/01/2009
Hasta la vista !!!
que viva Mexico!
Il convegno è terminato. Oggi c'è la grande messa di chiusura. La festa del sabato pomeriggio ' stata una vera "fiesta mexicana" dove 18.000 persone si sono trovate per stare insieme, per pregare e anche per cantare in allegria. Da "Cielito lindo" ad altre canzoni mexicane, fino anche ...
16/01/2009
Hasta la vista !!!
que viva Mexico!
Siamo nel vivo del convegno e vi mandiamo una foto dal centro congressi.
I lavori sono molto impegnativi, tuttavia il clima è talmente festoso e gli incontri fatti così arricchenti da confermarci che questo è veramente un grande evento.
Ci siamo ricavati qualche ...
14/01/2009
Anche l'aumento degli assegni è ancora solo una vaga promessa
Il Bonus per la famiglia purtroppo non cambia. L'emendamento proposto a dicembre dal Forum e sostenuto da un gruppo folto e trasversale di parlamentari non è riuscito a modificare il testo del decreto.
"Il Bonus resta così com'è - commenta Paola ...
03/01/2009
CONOSCETE GIO' MONDOERRE, IL MONDO DEI RAGAZZI ?
E' UNA RIVISTA ELLEDICI, DESTINATA PRINCIPALMENTE A RAGAZZI E RAGAZZE FINO A 15 ANNI O SUPPERGIU'. MA NON SOLO.
A casa nostra la rivista arriva già da qualche anno, complice il fatto che come catechista cercavo qualche supporto che mi fornisse idee e argomenti per consentirmi di stare ...
05/12/2008
E' stato ripreso da una intervista di Avvenire, nell'inserto "E' Famiglia" di venerdì 5 dicembre 2008, il commento del nostro presidente Roberto Bolzonaro sul Bonus alle famiglie previsto dal Decreto anticrisi del Governo.
Clicca per scaricare la pagina di Avvenire (.pdf 677KB)
10/10/2008
CRISI ECONOMICA. ALTRO CHE LEGGI SALVA-MANAGER, IL PAESE HA BISOGNO DI LEGGI SALVA-FAMIGLIEsull'esempio tedesco che porta gli assegni familiari a 2000 euro a figlio
"In questa fase di crisi economica e di incipiente recessione a livello globale calano i consumi. Ma ci sono consumi che non possono calare: il pane, la pasta... insomma ...
12/09/2008
In tutti i documenti del Governo, nelle varie proposte di programmazione, nei discorsi della politica riportati dai giornali, la parola "Famiglia" sembra scomparsa.
Nell'ultimo anno e mezzo ci sono state imponenti manifestazioni di piazza in favore della famiglia (Family Day), una raccolta di firme che ha chiesto con vigore al Governo una tassazione ...
26/07/2008
"UN FISCO A MISURA DI FAMIGLIA" ENTRI NELLA FINANZIARIA
Il Forum delle associazioni familiari esprime il più vivo compiacimento per l'approvazione da parte della Camera della mozione di maggioranza e della mozione dell'Udc (elaborato da Luisa Santolini, già presidente del Forum) sull'introduzione nel sistema fiscale di misure per le famiglie. ...
03/06/2008
Incontri formativi dell'Afi e Assemblea.
CICILIANO 14 e 15 Giugno 2008
Crescere insieme come famiglie e come associazione per decidere del futuro dell'Afi.
Troviamoci in tanti a CICILIANO (Roma), vicino a Tivoli. Ci sarà un momento di riflessione e confronto e verranno rinnovate le cariche sociali, Presidente ...
26/05/2008
Anna e Roberto Bolzonaro hanno incontrato il Papa Benedetto XVI nell'ambito dell'incontro organizzato dal Forum delle Associazioni familiari in occasione della Giornata internazionale della Famiglia.
Presenti anche Michele e Letizia Tarallo di Afi Angri - Sant'Antonio Abate. Michele è il Presidente del Forum della Campania.
...
26/05/2008
Tutto dedicato a Fisco, Welfare e Famiglia, il dossier del numero di maggio-giugno 2008 di FAMIGLIA OGGI attualmente in edicola.
Fra gli altri, segnaliamo un corposo ed interessante articolo del nostro presidente nazionale Roberto Bolzonaro.
L'iniquità a livello locale
di Roberto Bolzonaro(presidente nazionale ...
10/05/2008
Il presidente dell'Afi, Roberto Bolzonaro, con il Presidente del Forum Veneto delle Associazioni familiari, Andrea Piva, si è incontrato a Padova con il neo ministro del Welfare Maurizio Sacconi nell'ambito di Civitas, la fiera del sociale che si tiene annualmente a Padova.
Nel breve colloquio, il Ministro ha assicurato che già ...
29/04/2008
Lunedì 28 aprile 2008 si sono rinnovate le cariche sociali di Afi-Monselice. Anna Gazzetta è stata rieletta Presidente all'unanimità.
Compongono il nuovo consiglio direttivo Rango Graziella, Trambaiollo Gino e Ferrari Renzo.
Ravarotto Rossella è stata nominata Tesoriere.
I migliori ...
27/04/2008
UN MOSAICO DA COSTRUIRE: la Persona, la Città, il Pianeta
Ritorna CIVITAS, la più grande fiera del Volontariato e del Non-Profit d'Italia.
Dal ricco calendario di Convegni disponibile su http://www.civitasonline.it/index.php vi segnaliamo:
VENERDI' 9 MAGGIO
* 10.00-13.00 SALA 8B
FAMIGLIA ...
24/04/2008
Durante l'assemblea del 20 aprile 2008, Tamara Morsucci è stata eletta Presidente di Afi - Verona.
Succede a Daniele Udali che resta in consiglio direttivo insieme a Carlo Adami, Franco Quintarelli e Antonio Zerman.
Tanti auguri Tamara, buon lavoro !!
Tamara Morsucci, sposata con Paolo, 3 figli, ...
05/04/2008
Ciro Rispoli è il nuovo presidente di Afi - Angri Sant'Antonio Abate.
Prende il posto di Michele Tarallo che è diventato Presidente del Forum delle Associazioni Familiari della Campania.
Tanti auguri Ciro, tieni alto il nome dell'Afi nella bella terra campana !!
05/04/2008
Speciale elezioni 2008
Le promesse e la verità
Tempo di elezioni e tempo di promesse. Oramai ci risiamo. I proclami elettorali ci avvolgono, ci circondano, ci stordiscono, ci illudono. Ma è ancora così? Notiamo sempre più la disillusione e la rassegnazione. La casta, l'antipolitica, ...
04/04/2008
Diego Bellardone è il nuovo presidente di Afi-Donnas.
Socio della prima ora dell'associazione di famiglie di Donnas (AO), ha già ricoperto la carica di vice presidente.
A lui i migliori auguri di un fruttuoso mandato presidenziale.
A Chiara Nicco, presidente uscente, il ringraziamento per il lavoro svolto.
25/02/2008
Siete tutti invitati a partecipare alla manifestazione
PER UN FISCO A MISURA DI FAMIGLIA
DOMENICA 2 MARZO
PIAZZA BRA' - VERONA
Ore 10.30 - 13.00
Portate i vostri bambini, coinvolgete gli amici, organizzatevi con i vostri gruppi, associazioni, movimenti. Venite con noi a fare festa, a sottoscrivere la petizione ...
22/02/2008
L'Afi (Associazione Famiglie Italiane) ha messo a confronto l'attuale sistema Irpef basato sulle detrazioni e gli assegni al nucleo, con il Bif e le maxi-deduzioni da 7mila euro per ogni familiare a carico come proposto dal Forum delle famiglie. Risultato: imposizione più equa e un taglio delle imposte di 3.189 euro in media. Così verrebbe ...
13/02/2008
Inizia bene l'anno per la nostra Confederazione che può esercitare il nuovo Statuto accogliendo il primo Socio Affiliato.
Si tratta dell'Associazione FamigliePer di Varallo Pombia (NO) che ha rinnovato l'8 febbraio 2008 il proprio Consiglio Direttivo che risulta così composto:
- Claudia Faccin: Presidente
- Giancarlo ...
09/02/2008
Gennaio 2008
Sommario
La famiglia al tavolo della politica
Famiglia, disabili, giovani, ambiente
Malasanità o malapolitica?
Quando le famiglie fanno rete
Figli o lavoro?
Attività dell'AFI Avola nel 2007
Le politiche familiari in Sicilia
Figli padroni, genitori ...
08/02/2008
FIRMA ANCHE TU PER UN FISCO A MISURA DI FAMIGLIA
mantenere ed educare i propri figli è, per la famiglia, oltre che un obbligo morale e naturale anche un diritto - dovere costituzionale;
- per questo la grande questione fiscale oggi in Italia è il sistema di tassazione delle famiglie. ...
31/01/2008
Tornano a Cesena due classici appuntamenti promossi dall'Afi: il Cinema per famiglie e gli incontri "Educare insieme".
Ormai il Cinema per famiglie è una tradizione pluriennale che i cittadini di Cesena e oltre aspettano. Una bella esperienza che ci consente di riunire tante famiglie insieme, tante famiglie diverse... ...
30/12/2007
Il Santo Padre, ha diffuso un messaggio per la celebrazione della giornata mondiale della pace del 1 gennaio 2008.
Riportiamo qui alcuni passaggi fondamentali che pongono di fronte alla nostra coscienza la responsabilità che, a tutti livelli, portiamo.
"Famiglia credi in ciò che sei e diventa protagonista della politica familiare" ...
23/12/2007
Michele Tarallo, presidente di Afi - Angri-S.Antonio Abate, è il nuovo Presidente del Forum delle Associazioni Familiari della Campania.
A Michele le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro da parte delle famiglie dell'Afi di tutta Italia !!
23/12/2007
Vincenzo Mesiano, già presidente di Afi - Vazzano, è il nuovo
Presidente del Forum delle Associazioni Familiari della provincia di Vibo Valentia.
A Vincenzo un caloroso augurio di buon lavoro, certi che saprà animare, da par suo, le attività di tutto il Forum provinciale !!
Cari ...
10/12/2007
In assemblea straordinaria il 9 dicembre 2007 è stato approvato il nuovo Statuto dell'Afi.
L'associazione a livello nazionale si struttura come coordinamento e supporto di tutte le Afi locali. E' configurata a pieno titolo come associazione di volontariato di secondo livello. Le Afi locali assumono piena autonomia statutaria collegandosi ...
02/12/2007
"Può un fisco, cioè le tasse che versiamo allo Stato, essere equo?" Così esordisce Roberto Bolzonaro, presidente nazionale di Afi-Associazione delle Famiglie, relatore all'incontro di sabato 1 dicembre organizzato a Padova presso il Caffè Pedrocchi dal Forum Veneto delle Associazioni Familiari per il lancio della raccolta ...
23/11/2007
FORUM VENETO
delle
ASSOCIAZIONI FAMILIARI
LA FAMIGLIA IN ITALIA E NEL VENETO:
UN BENE DA TUTELARE,
SOSTENERE E PROMUOVERE
incontro dibattito
SABATO 1 DICEMBRE 2007 ORE 10.00
PADOVA
SALA ROSSINI PIANO NOBILE CAFFE' PEDROCCHI
Ore 10.00 Aperura dei lavori e saluti delle autorità
Ore ...
05/11/2007
FIRMA PER UN FISCO A MISURA DI FAMIGLIA
Realizziamo la promozione e la tutela della famiglia
prevista dalla Costituzione
- Mantenere ed educare i propri figli è, per la famiglia, oltre che un obbligo morale e naturale, anche un diritto-dovere costituzionale.
- Per questo la grande questione fiscale oggi in Italia è ...
20/10/2007
Un miliardo di euro in interventi fiscali in favore della famiglia. Ecco cosa chiede l'Afi a Governo e Parlamento.
Dopo la grande delusione della presentazione della finanziaria proposta per il 2008, ribadiamo con fermezza: MANTENIAMO LE PROMESSE DELLA CONFERENZA SULLA FAMIGLIA !
20/10/2007
Legge finanziaria 2008. Dopo lo shock si ricorre ai farmaci.
L'Afi propone degli emendamenti al disegno di legge
Data l'enorme delusione, emersa un po' dovunque con la presentazione della legge finanziaria 2008 proposta dal governo, e soprattutto dopo le aspettative sorte attorno alla Conferenza della famiglia voluta dal Governo stesso, l'Afi ...
13/10/2007
02 Ottobre 2007LA FINANZIARIA DELLE PROMESSE MANCATE
Quella che il governo ha presentato è per la famiglia la Finanziaria delle promesse mancate. Gli entusiasmi dettati dal Family day, dalla Conferenza di Firenze, dalle disponibilità consentite dall'extragettito sono miseramente naufragati nel nulla più assoluto tanto caro ...
23/09/2007
Scilla 2007. Un momento importante per la nostra associazione.
Le Afi del sud d'Italia si sono incontrate per approfondire i temi dell'associazionismo, della solidarietà familiare, della presenza dell'Afi nel territorio e su quali politiche familiari e perché.
La famiglia continua ad essere l'asse portante della comunità in ...
23/09/2007
L'Afi ha fatto pervenire al Ministro Rosy Bindi le proprie proposte ed idee per la prossima legge finanziaria.
In estrema sintesi si sono richiesti interventi in materia fiscale e di sostegno per le giovani coppie che vogliono metter su famiglia.
Fisco, casa e lavoro, uniti ad una programmazione di medio termine, i temi portanti suggeriti ...
14/09/2007
Incontri formativi: Identità dell'Afi e suo ruolo nell'attuale società liquida
Il ruolo della nostra Associazione può essere decisivo per vincere le sfide che ci attendono e che attendono le nostre famiglie.
Dobbiamo prendere sempre più coscienza che l'individualismo ci indebolisce e c'è l'inderogabile ...
12/08/2007
(File .pdf 1.176KB)
http://www.afifamiglia.it/index.php?p=vedi_news&id=581
30/06/2007
Identità dell'Afi e suo ruolo nell'attuale società liquida
Rosolina Mare (Rovigo)
16 e 17 Giugno 2007
La forza delle famiglie "assieme". Questa è l'Afi.
E' stato un grande momento di incontro. I commenti dei partecipanti sono stati unanimi, anche se il dibattito non è ...
31/05/2007
Impressioni sulla Conferenza della Famiglia
La conferenza è stata un grande evento. Un momento di confronto che mancava da diverso tempo.
E' dai tempi di Bologna 1998 che non si accendevano i riflettori attorno alla famiglia in modo così vistoso. Bisogna quindi ringraziare il ministro Rosy Bindi non solo per avere ...
23/05/2007
Una politica strutturata e coraggiosa per la famiglia
E' quanto chiede l'Afi alla Conferenza Nazionale della Famiglia del 24, 25 e 26 Maggio a Firenze.
Un documento con una serie di "Proposte strutturali con coraggiosi investimenti sulla famiglia e soluzioni di effetto immediato e a zero costi per lo Stato" è presentato alla ...
20/05/2007
Carissimi amici dell'Afi,
come sapete giovedì 24 maggio parte la Conferenza nazionale della famiglia.
Parte con i migliori auspici:
il titolo "Cresce la famiglia, cresce l'Italia" è sicuramente sulla strada giusta.
il riconoscimento della famiglia come risorsa e non più come problema, è un cambio culturale ...
13/05/2007
Noi c'eravamo. Siamo stati a Piazza San Giovanni e mentre facciamo ritorno a casa ripensiamo a quella piazza, piena di gente semplice, allegra, serena. Siamo orgogliosi di esserci stati. Eccome! E' stata una festa di famiglie: bambini, ragazzi, genitori e nonni che si ritrovano insieme, accomunati dal desiderio di essere parte di una grande festa di ...
17/04/2007
Incontri formativi dell'Afi
Il ruolo della nostra Associazione può essere decisivo per vincere le sfide che ci attendono e che attendono le nostre famiglie.
Dobbiamo prendere sempre più coscienza che l'individualismo ci indebolisce e c'è l'inderogabile necessità di crescere ...
02/04/2007
"Più famiglia" in piazza S.Giovanni il 12 maggio
Il Forum delle associazioni familiari, le associazioni, i movimenti e le nuove realtà ecclesiali italiane promuovono una manifestazione nazionale a sostegno della famiglia.La manifestazione si terrà a Roma, piazza San Giovanni in Laterano, il 12 maggio prossimo.
In ...
02/03/2007
Sembra che le sollecitazioni dell'Afi stiano muovendo il governo verso la revisione dell'ICI tenendo conto della composizione del nucleo familiare.
Come già indicato nel nostro documento "Zero Costi" - proposte per una politica centrata sulla famiglia di effetto "immediato" e a zero costi per lo Stato - presentato al Ministero ...
02/03/2007
Alle proposte di nuova tariffazione dell'Autorità per l'energia ed il gas, l'Afi ha risposto con un documento di ferma presa di posizione indicando quali sono le strade per una corretta ed equa applicazione delle tariffe per l'energia.
Il documento è stato spedito anche al Ministero delle Famiglia ed il Ministro ci ha ...
10/02/2007
Afi-Verona, insieme all'Unione Giuristi Cattolici di Verona (UGCI), al Centro Diocesano di Pastorale Familiare e alla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali, propone un documento per ribadire
Le Ragioni della Famiglia
Da un po' di tempo il dibattito sulla famiglia appare dominato dalla questione delle unioni ...
26/01/2007
"Quello dei pacs sta diventando un tormentone. Basta!", mi sento dire anche da alcuni amici particolarmente impegnati in Associazione.
Sarà meglio smettere di parlarne? Sarà meglio tornare ad occuparci dei veri problemi della famiglia, in primo luogo quelli della casa, di un'equa tassazione, di servizi sociali adeguati? Non sarà ...
26/12/2006
Da Roma ad Angri passando
per l'Ecuador
Un filo sottile unisce realtà apparentemente così lontane.
L'estate mi ha portato, corpo e testa, in luoghi molto distanti e diversi, ma al contempo uniti da un filo che ne accomuna tanti aspetti.
Dove la famiglia regge, c'è una società che cresce, che progredisce; ...
23/12/2006
Il giorno 1 dicembre 2006 si è svolta l'Assemblea Straordinaria dei soci di Afi-Treviso per l'elezione del Presidente e il rinnovo del Direttivo. Il nuovo Presidente è Andrea Antonioli, uno dei fondatori e convinto sostenitore dell'Associazione. Nel Direttivo sono stati eletti Roberto Girardi, che l'anno scorso gestiva le prenotazioni ...
08/12/2006
E' stata presentata in questi giorni l'ultima pubblicazione dell'Osservatorio Nazionale sulla Famiglia:
Buone pratiche e servizi innovativi per la famiglia
P. Donati e R. Prandini (a cura di)
FrancoAngeli, Milano, 2006.
Il libro pubblica gli interessanti risultati di una ricerca durata oltre 12 mesi che ha messo in ...
06/11/2006
Per la famiglia, note positive in finanziaria.
Cambia il trattamento "di famiglia".
Con il nuovo decreto fiscale collegato alla legge finanziaria, sono stati definiti nuovi termini di erogazione degli assegni familiari e di detrazione per il coniuge a carico.
Il quadro complessivo, detrazioni di imposta più assegni familiari, risulta ...
10/10/2006
Detrazioni di imposta
Fra i correttivi che ci sembrano necessari c'è quello sulla detrazione spettante in base al numero dei figli, soprattutto nella fascia dei 30.000/40.000 euro, che renda più logica e continua la detrazione (a 20.000 euro di reddito non è pensabile un salto di 1.600 euro tra terzo e quarto ...
10/10/2006
Famiglia: la politica del contentino
Deduzione IRPEF alle famiglie con i redditi più bassi e investimenti su asili nido. Questi sono i principali interventi che la Finanziaria riserva alle famiglie. Uno sforzo economico e di pensiero che non va oltre la politica della sopravvivenza.
L'attenzione ...
30/09/2006
PROVINCIA DI ROVIGO
Assessorato alla Famiglia
MEETING INTERNAZIONALE
DELLE FAMIGLIE
"La famiglia in Europa
o l'Europa delle
tante famiglie?
Analogie e differenze"
ARIANO NEL POLESINE (RO)
Centro Culturale San Basilio
Sabato 7 ottobre 2006 - ore 8,30
"La ...
14/09/2006
Seminario di alto livello. Le Afi - Associazioni delle Famiglie, a Sant'Antonio Abate puntano a costruire la rete educativa.
Si è concluso l'incontro formativo dell'Afi - Associazione delle Famiglie a Sant'Antonio Abate (NA): EDUCARE INSIEME Famiglia, istituzioni, scuola, parrocchia e sport, per un patto educativo comune.
Sicuramente ...
12/07/2006
ANGRI (SA) 9 - 10 SETTEMBRE 2006
Come nostra abitudine, anche quest'anno proponiamo un seminario formativo per tutti i soci dell'Afi. Il tema scelto riguarda l'educazione dei nostri figli:
Educare Insieme
Famiglia, istituzioni, scuola, parrocchia, sport, per un patto educativo comune.
Formare alla vita, ...
25/06/2006
COMUNICATO STAMPA
Roma, 21 Giugno 2006
Nell'incontro di oggi con il Ministro per la Famiglia Rosy Bindi, l'Afi - Associazione delle Famiglie - Confederazione Italiana ha presentato un documento dal titolo:
"Zero costi" per lo Stato, 1000 € per la Famiglia.
Proposte per una politica ...
07/06/2006
WELFARE E FUTURO
Famiglia, ma quanto mi costi?
Rispetto a una coppia senza bambini, due genitori spendono circa il 20 per cento in più, nella fascia da 0 a 5 anni, solo per il mantenimento. Poi ci sono tutti gli altri costi.
Da Roma Pier Luigi Fornari
Famiglia, quanto mi costi? Era questo il provocatorio tema con cui il ...
04/06/2006
Il 3 giugno è nato Andrea, quartogenito di Antonio e Silvia Zerman,
ma anche fratello di Francesco, Luca e Giovanni, giustamente orgogliosi del nuovo arrivato !
AUGURI VIVISSIMI DA PARTE DI TUTTA L'ASSOCIAZIONE
01/05/2006
Convegno studio:
"Famiglia, quanto mi costi?! Fare famiglia, scelta responsabile e costosa"
In occasione della XIII Giornata Internazionale della Famiglia, il Forum delle Associazioni familiari in collaborazione con l'Osservatorio Nazionale sulla Famiglia, organizza una giornata di Convegno-studio.
12 maggio 2006
Biblioteca del CNEL
Viale ...
13/04/2006
Ai Presidenti e Delegati Afi Locali
Al Consiglio Nazionale Afi
Loro Sedi
Oggetto: Convocazione Assemblea generale
Cari amici,
L'Assemblea dell'Afi - Associazione delle Famiglie
Confederazione Italiana
è convocata ...
25/02/2006
SERATA CONCLUSIVA DEL CORSO
Amministrare con la Famiglia
Corso per Amministratori e Funzionari dei
Comuni della Provincia di Verona
Lunedì 13 marzo ore 18.30
Corte Molon
Via della Diga, 17 (Lungadige Attiraglio) - Verona
Dopo 10 mesi, 4 moduli, 20 incontri, ...
25/02/2006
Diritto di famiglia e Pacs
di Giuseppe Anzani(magistrato)
La giurisprudenza ricorda che il matrimonio è ciò che fa pubblica la scelta sponsale, originata dal libero consenso, e chiama su di sè la protezione del diritto e si sottomette alle sue regole. La famiglia di fatto, d'altra parte, non è quella cui il diritto ...
11/02/2006
SCUOLA: TAVOLO TECNICO FORUM - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
Roma 15 dicembre 2005
Primo incontro del tavolo tecnico tra Forum delle famiglie e ministero dell'Istruzione. Un tavolo che il Forum delle associazioni familiari ha fortemente voluto e che rappresenta un'ulteriore opportunità di rappresentare le esigenze delle famiglie, le loro ...
01/02/2006
Tornano anche quest'anno le collaudatissime proposte realizzate da
Afi Forlì-Cesena
con il patrocinio del comune di Cesena
CINEMA PER FAMIGLIE
febbraio - marzo 2006
film per tutti a prezzo agevolato
per passare una domenica in famiglia
METTER SU FAMIGLIA
Per giovani coppie e ...
31/01/2006
Famiglia sei priorità
Presentato il manifesto del FORUM per le elezioni politiche 2006
Come è ormai consuetudine il Forum ha predisposto, in vista dell'ormai imminente campagna elettorale, un Manifesto politico per le Politiche 2006 dal titolo "Famiglia sei priorità" che fissa i temi politici e sociali ...
14/01/2006
Parte mercoledì 25 gennaio 2006 il secondo modulo del Corso "Amministrare con la famiglia", itinerario di aggiornamento sulle politiche familiari per Sindaci, Assessori, Consiglieri comunali e Funzionari di Comuni e A.Ulss della provincia di Padova, che hanno a cuore la famiglia non solo a parole, ma con i fatti.
Grazie a docenti ...
14/01/2006
Amministrare con la Famiglia
Corso per Amministratori e Funzionari dei
Comuni della Provincia di Verona.
Sarà dedicato a bilancio, tariffe e valutazione dei carichi familiari il quarto modulo del Corso che si svolgerà dal 23 gennaio al 13 febbraio 2006 a Verona.
I moduli precedenti hanno visto la partecipazione ...
13/01/2006
Afi - Angri-S.Antonio Abate ONLUS
Forum delle Associazioni Familiari
Comitato Regionale Campano
LA FAMIGLIA
RISORSA DEL TERRITORIO
Ragioni e sfide
Relatori:
Dott.ssa Luisa SANTOLINI
Presidente Forum delle associazioni familiari
Dott. Roberto BOLZONARO
Presidente confederazione nazionale AFI
Moderatore:
Dott. ...
06/12/2005
Aspromonte tra passato e futuro
Nello splendido contesto naturale del Parco nazionale dell'Aspromonte siti archeologici, grotte, luoghi riservati all'ascesi, incisioni su roccia, sentieri e percorsi lastricati, fortificazioni, chiese rupestri, borghi abbandonati, insediamenti pastorali sono oggetto di segnalazioni e approfondimenti ...
21/11/2005
GIUSTIZIA FISCALE
"Trascurare la famiglia è un danno economico"
Va applicato a tutto campo il principio della sussidiarietà orizzontale dando la facoltà di dedurre integralmente le spese minime per vivere
Da Roma Pier Luigi Fornari
Un equo trattamento fiscale per la famiglia con figli non è un "optional", ma è ...
15/11/2005
La Regione del Veneto continuerà a sostenere le giovani coppie sposate o prossime al matrimonio nell'acquisto, costruzione e/o ristrutturazione della prima casa.
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'Assessore regionale alle politiche sociali Antonio De Poli di concerto con l'Assessore ai lavori pubblici Massimo ...
24/10/2005
PRESENTAZIONE NONO RAPPORTO CISFSULLA FAMIGLIA IN ITALIA Martedì, 8 novembre 2005, ore 10.30
Circolo della Stampa, Sala MontanelliCorso Venezia 16, Milano
10.30 - 11.00IntroduzioneLeonardo ZegaPRESIDENTE ASSOCIAZIONE DON ZILLI
Antonio SciortinoDIRETTORE FAMIGLIA CRISTIANA
11.00 - 12.30
Presentazione ...
23/10/2005
Amministrare con la Famiglia
Corso per Amministratori e Funzionari dei
Comuni della Provincia di Verona.
Sarà dedicato alla welfare community e ai servizi alla persona il terzo modulo del Corso che si svolgerà dal 7 novembre al 3 dicembre 2005.
Un modulo quasi interamente al femminile per la presenza ...
10/10/2005
Amministrare
con la famiglia
Parte anche a Padova il corso dedicato agli Amministratori locali (sindaci, assessori o consiglieri) e Funzionari (segretari comunali, dirigenti, capi-area) dei Comuni e delle Aziende Ulss.
Prima parte:
4 incontri formativi dal 9 al 30 novembre 2005
Seconda parte:
4 incontri monotematici ...
08/10/2005
Si è svolto a Bologna dal 6 al 8 ottobre 2005 il
Congresso europeo su famiglie, interventi di welfare e sussidiarietà
a cui ha partecipato anche la nostra associazione.
Sul sito dell'Osservatoriohttp://www.osservatorionazionalefamiglie.it
si può trovare la sintesi di alcuni interventi del Congresso e molto ...
24/09/2005
LEZIONE DALLA LAICA FRANCIA
Gianfranco Marcelli
Una lezione di "sana laicità"? Uno schiaffo morale? O più semplicemente un istruttivo esempio di razionalità e buon senso? Come altro definire l'ultima proposta del governo francese per aiutare i genitori di quel Paese a fare più figli? L'iniziativa annunciata l'altro ieri ...
15/09/2005
OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA
Congresso europeo su famiglie, interventi di welfare e sussidiarietà
Bologna, 6-8 ottobre 2005Cappella Farnese del Palazzo MunicipalePiazza Maggiore 6
Segreteria tecnica: 051/6443349-8Segreteria organizzativa 051/6375122
Vi invitiamo a visitare il sito dell Osservatoriohttp://www.osservatorionazionalefamiglie.it
Scarica ...
24/07/2005
From: Ernesto Bissoli To: "AVVENIRE lettere Direttore" Cc: afi@afifamiglia.it Sent: 14 Luglio 2005 Subject: vacanze per le famiglie numeroseCaro direttore,sono un abbonato di Treviso, padre di 6 figli. Probabilmente ogni anno, in questo periodo, Lei riceve lettere dal tono e contenuti analoghi a quelli di questa mia, ma vista l'attenzione che ...
20/07/2005
FORUM NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI
PER LE FAMIGLIE, UN DPEF DA VACCHE MAGRE.
Per sperare in qualche euro in più di deduzione dovremo aspettare la finanziaria
"Trovare che nel Dpef si nominano le famiglie solo a proposito di "interventi selettivi mirati a tutelare il potere d'acquisto delle famiglie più deboli" cioè ...
19/07/2005
SEMINARIO FORMATIVO DELL'AFI
CALABRIA 2005
FAMIGLIA, DEMOCRAZIA E INFORMAZIONE
S.ANGELO DI DRAPIA (Tropea), (VV) 10 / 11 SETTEMBRE 2005
Programma
Sabato 10 settembre 2005
Inizio ore 9,00
Saluti e benvenuto
Caterina Chirico Presidente ...
19/07/2005
FAMIGLIA, DEMOCRAZIA E INFORMAZIONE
Il tema da trattare rappresenta per noi una sfida da affrontare per lo scopo della nostra associazione. La diffusione della cultura della famiglia oramai non può più prescindere dai mezzi di comunicazione. Lo sforzo che noi vogliamo fare è quello di analizzare lo stato attuale, vedere ...
19/07/2005
FAMIGLIA, DEMOCRAZIA E INFORMAZIONE
Ecco il tema attorno al quale l'Afi ci chiama quest'anno a riflettere insieme, a dare il nostro contributo, ad esprimere il nostro pensiero.
Perché questa tematica? Cosa lega insieme queste tre parole?
Il movimento culturale delle famiglie organizzate ha espresso in questi ultimi anni, un forte ...
02/07/2005
SABATO 18 GIUGNO si è concluso il primo modulo del corso "Amministrare con la Famiglia" organizzato dall'Afi - Associazione delle Famiglie e dall'Amministrazione Provinciale di Verona.
Ai 4 incontri in aula, necessari all'acquisizione delle conoscenze minime di natura sociologica, demografica, economica e politica, propedeutici ai moduli ...
18/06/2005
POLITICHE FISCALI
Alle famiglie soltanto le briciole: il Forum scrive al governo
Come si intende aiutare chi si assume l'onere di mettere al mondo ed educare i cittadini del domani?
Lettera aperta del Forum delle Associazioni familiari al ministro dell'economia, Domenico Siniscalco, sul trattamento fiscale delle famiglie con figli.
In vista ...
08/06/2005
Castelnuovo d/G
Teatro Comunale
"Diego Martinelli"
Sandrà
19 giugno 2005
ore 17.00
Famiglia aperta e aperti in famiglia
Il posto migliore in cui vivere
Programma del Convegno
Ore 17.00 - Accoglienza
Ore 17.30 - Saluti del Sindaco di Castelnuovo del Garda
ing. Maurizio Bernardi
Ore ...
28/05/2005
Monselice
Biblioteca del Castello
11 giugno 2005
ore 9.15
Famiglia aperta e aperti in famiglia
Il posto migliore in cui vivere
Programma
Ore 9.15 - Accoglienza
Ore 9.30 - Saluti del Sindaco di Monselice dott. Fabio Conte
Saluti dell'Assessore ai Servizi Sociali della Regione Veneto On.Antonio De Poli
Ore ...
28/05/2005
Monselice
Parco Buzzaccarini
Domenica 12 giugno 2005
dalle ore 16.30
Festa delle famiglie e dell'associazionismo familiare
Intriganti artisti dell'associazione Aribandus accompagneranno bambini e ragazzi in un mondo fantastico di colori, giochi, attrazioni e trasformazioni.
Face painting (tatuaggio coloratissimo e LAVABILE ...
23/04/2005
Durante l'odierna Assemblea Nazionale tenuta in Monselice (PD)
l'ing. Roberto Bolzonaro
è stato eletto Presidente dell'Afi - Confederazione Nazionale
Il nuovo Consiglio Nazionale è composto da:
Antonio Zerman - che assume la carica di Vice Presidente
Carlo Adami
Andrea Antonioli
Sante Mazzotta
A TUTTI GLI ELETTI IL NOSTRO GRANDE ...
22/04/2005
Le Afi del Triveneto saranno presenti a Civitas con uno stand nel settore dei C.S.V. della Regione Veneto.
Civitas, fiera del volontariato e del terzo settore, è per....
le Istituzioni, che a Civitas possono incontrare la parte più dinamica della Società Civile, discutere con essa i problemi dell'innovazione, del ...
20/04/2005
Ai Presidenti e Delegati Afi Locali
Al Consiglio Nazionale Afi
Loro Sedi
Oggetto: Convocazione Assemblea Generale
Cari amici,
come già comunicato in precedenza:
L'Assemblea dell'Afi - Associazione delle Famiglie
Confederazione Italiana
è convocata per il giorno 24 Aprile 2005
dalle ...
13/04/2005
Amministrare con la Famiglia
Corso per Amministratori e Funzionari dei
Comuni della Provincia di Verona
Perché un corso di POLITICHE FAMILIARI?
per distinguere tra politiche assistenziali e politiche promozionali, di investimento e di prevenzione;
per facilitare il passaggio dal vecchio e fallimentare stato ...
02/04/2005
L'Afi, Associazione delle Famiglie, esprime il proprio dolore per la scomparsa del Papa, Giovanni Paolo II.
Ricordiamo che l'Afi è nata sulla spinta dell'enciclica Familiaris Consortio scritta e fortemente da lui voluta e nella quale invitava le famiglie ad adoperarsi nell'impegno sociale e politico, in difesa e per sostenere i diritti e ...
30/03/2005
L'associazionismo familiare non è stato zitto.
Come Afi, Associazione di famiglie abbiamo osservato che nessun candidato, né di centrodestra né di centro sinistra, nella sua frenetica corsa propagandistica, ha fin qui sottolineato, per esempio, l'importanza di votare una legge per la famiglia (di cui si dibatte dal 1995) ...
28/03/2005
Prima di tutto... informarsi.
Per decidere come comportarsi di fronte al prossimo referendum risuta quantro mai importante conoscere in prima persona i contenuti e le motivazioni della legge. Una volta capito, si voti sì oppure no, ci si astenga, ma anzitutto si capisca che cosa comportano le scelte fatte e che si vanno a fare.
Tutte, ...
22/03/2005
Si è svolta sabato 19 marzo 2005 l'assemblea elettiva di Afi-Verona che ha visto la riconferma di Daniele Udali (foto) alla carica di Presidente Provinciale per il prossimo triennio.
I 140 votanti hanno eletto anche i nuovi Consiglieri Provinciali:
Fausto Scatolon che assume ...
22/03/2005
MONTAGNANA, ESTE
MONSELICE, CONSELVE
Marzo-Aprile 2005
LE FAMIGLIE
SONO UNA RISORSA IMPORTANTE DELLA NOSTRA COMUNITA' (link)
21/03/2005
Si sono svolte il 27 febbraio le elezioni di Afi-Monselice.
Riconferma per la Presidente ANNA GAZZETTA BOLZONARO.
Nuovo il Direttivo Provinciale con
Renzo Ferrari
Ivano Franzolin
Gino Trambaiollo
Claudio Barin
Tesoriera la sig.ra Rossella Ravarotto
07/03/2005
IMPARARE A COMUNICARE
Ognuno di noi può sviluppare le proprie capacità comunicative, a livello individuale, di coppia, di gruppo. La comunicazione è un'arte che è bene acquisire al più presto per superare le difficoltà d'ascolto, d'espressione, di gestione di un conflitto di relazione. Questo ...
02/03/2005
E' stata una serata intensa quella del 1 marzo a Bovolone.
Si è parlato di famiglia come "posto migliore in cui vivere" insieme a
Maria Rita Parsi - Psicoterapeuta, presidente Fondazione Movimento Bambino;
Paolo Ramonda - Psicopedagogista, consulente sessuologo;
Claudio Imprudente - Giornalista, direttore rivista "HP Accaparlante";
Maurizio ...
01/03/2005
Credo sia ormai chiaro che anche quest'anno sarà un anno di votazioni. Prima le amministrative, comunali o regionali, poi a giugno saremo chiamati a dare il nostro parere, attraverso lo strumento del referendum popolare, a quattro quesiti per l'abrogazione parziale della legge in materia di procreazione umana artificiale (PAU).
Veramente, ...
13/02/2005
Assemblea dell'Afi per il rinnovo delle cariche elettive.
S. Giacomo 27 Febbraio 2006. Leggi il volantino allegato. Intervenite tutti: è importantissimo!!
Talk show: tutti insieme in pulman (gratuitamente) a Bovolone il 1 Marzo.
Prenotatevi entro il 21 febbraio e partecipiamo numerosissimi: è ...
07/02/2005
BOVOLONE 1 marzo 2005
Teatro Parrocchiale Astra - ore 20.30
La famiglia è "naturalmente" il posto migliore in cui vivere e in cui affrontare le inevitabili prove della vita. Famiglia che a volte può essere in difficoltà per tanti motivi: assenza di uno dei genitori, problematiche legate alla crescita dei figli, debolezza ...
29/01/2005
"La famiglia: bene prezioso"
E' il titolo di un incontro promosso dall'Associazione Famiglie per l'Accoglienza, che da anni opera nella nostra città e in tutta Italia per promuovere e accompagnare esperienze di accoglienza familiare come gli affidi, le adozioni, le ospitalità a favore di adulti, etc.
In un momento in cui è ...
22/01/2005
Corso "rapido" di buona cucina adatto a tutti
Chi ama cucinare bene sa quanta soddisfazione ci può essere nel realizzare da sé piatti gustosi e prelibati, ma anche chi non si sente troppo portato per la cucina potrebbe scoprire invece quanto sia gratificante cimentarsi in quest'arte.
Sia che apparteniate a coloro che ...
16/01/2005
Sabato 29 Gennaio 2005Teatro "Accademia"Piazza CimaConegliano
16/01/2005
Una "voce profetica" in difesa della famiglia, della vita, della società: così Giovanni Paolo II ha sottolineato il valore e lÌ'importanza dellÌ'impegno svolto in Italia e in Europa dal Forum delle Associazioni Familiari nei suoi primi dieci anni di vita. Il Papa ha incontrato i partecipanti allÌ'Assemblea del Forum nella mattina ...
16/01/2005
Il Forum delle associazioni Familiari si interroga sul proprio futuro.
Si chiede quali strategie si possano perseguire per raggiungere le finalità statutarie. Anche l'Afi, come socio del Forum, è stato coinvolto in questo momento di riflessione. Tante cose si sono dette e restano da dire, ma per fare chiarezza, per farci chiarezza, conviene ...
29/12/2004
PER AFI - MONSELICE
Un cammino di formazione al volontariato familiare
Il Bando della Regione Veneto "Reti di famiglie, reti di solidarietà per l'infanzia e l'adolescenza" del febbraio 2003, ci ha subito conquistato. Sembrava fosse stato scritto proprio per noi dell'Afi!!!
Chi più di noi può desiderare ...
29/12/2004
Dunque, pronti, via.
Il 27 settembre 2004 ha avuto inizio la realizzazione del Progetto "Da famiglia a famiglia", approvato con Deliberazione n. 983, dell'11 agosto 2004 dall'A.Ulss 3 su DGR 4237/2004, bando reti di famiglie e solidarietà per l'infanzia e l'adolescenza.
Il progetto, che è stato presentato da Afi-Monselice in collaborazione ...