afi

DONNAS 2022 - I commenti: Grazie Donnas!

Occasione di festa e gioia assieme.

La dimensione che ci ha maggiormente colpiti nell'esperienza della Assemblea nazionale in Valle d'Aosta è stata l'accoglienza da parte dei soci di Afi-Donnas.

Siamo rientrati carichi di entusiasmo e gioia, consapevoli di aver ricevuto una botta di energia, coscienti di quanto questa bellissima esperienza abbia rinforzato le nostre relazioni, riossigenati e rigenerati. Abbiamo riassaporato il bello dello stare bene fra di noi: ne avevamo davvero tutti bisogno e dobbiamo dire il nostro grazie al gruppo di Donnas, che con grande cuore e generosità, ha creato le condizioni perché potessimo passare 4 giorni assieme, all'insegna dell'amicizia, concedendo stimoli, attraverso giochi e video, finalizzati alla formazione delle famiglie.

Non sono mancati i seri momenti di confronto, nei quali si è posta la lente d'ingrandimento sulla tematica di una società sempre più fluida e per capire come collocare la nostra associazione, e con quale identità.

Ho memoria di quanti siano stati i gesti, le attenzioni, le coccole al nostro arrivo, a partire dalla borsetta realizzata in tessuto chiaro, con la significativa scritta FAMIGLIE FIANCO A FIANCO, riempita di prodotti locali, cose utili e tante informazioni. L'originale APEeritivo in questo notevole e suggestivo terrazzamento collinare predisposto alla coltivazione del loro tipico vino rosso. Ci ha da subito introdotti in un clima di gioia e festa, vissuto in una natura incantevole. Il Sindaco Amedeo Follioley ha coronato la nostra passeggiata, fornendoci notizie curiose ed interessanti riguardo le tecniche di coltivazione e la storia di Donnas. La visita ad Aosta, detta anche la Roma delle Alpi, accompagnati da una bravissima guida, ci ha immersi in una città piena di fascino e mistero, che ci ha rapito con la sua storia e con le perle delle sue bellezze artistiche.

Non da meno l'incantevole borgo medievale di Donnas, con la particolarità di finestre a treccia, alquanto singolari, e il tratto di strada romana contornato dal suo caratteristico Arco, prestigio e vanto di questa cittadina. Gli amici di Donnas hanno curato tutto con amore e nei minimi particolarI, coinvolgendo grandi e piccini. Siamo stati bene in questa Grande Famiglia che compone ed ha riunito le nostre Afi locali... e poi da cosa nasce cosa e qualcuno a cena si è espresso con canti tipici della propria regione innescando una catena di artisti.

Non si poteva sperare, né desiderare di più da questa esperienza. Il tanto valore umano messo in circolo dal gruppo di Donnas e la loro testimonianza, sono stati per noi bene prezioso.

Le persone che incontriamo nella vita, e che accompagnano i nostri vissuti ci aiutano a reggere di fronte a tante sfide, ci portano a capire che solo se camminiamo FIANCO A FIANCO ce la possiamo fare.

Marisa Tiatto, Afi Treviso

 

26/11/2024 Responsive image

DONNAS 2022: FORMAZIONE E ASSEMBLEA NAZIONALE

2 - 5 giugno 2022 - Le Afi locali a confronto sulle rispettive attività e a Convegno per discutere di "Quale famiglia in quale Afi?". Di seguito una carrellata di emozioni, riflessioni, interventi dei partecipanti. Ma anche documenti del Convegno e dell'Assemblea.  

Condividi sui social