afi

DONNAS 2022 - La parola ai giovani

Questi quattro giorni sono stati bellissimi e divertentissimi. All'inizio non conoscevo nessuno e credevo di annoiarmi, ma poi ho iniziato a fare amicizia, sono iniziati i giochi e ogni volta mi divertivo sempre di più. Il climbing è stata un'avventura stupenda, anche i giochi d'acqua sono stati veramente tanto divertenti. Se devo essere sincera non credevo di divertirmi così tanto e di creare nuove amicizie: è stata un'esperienza fantastica. Elisa

 

Io mi sono divertita molto, è stato molto bello conoscere Donnas e le persone che ci abitano, soprattutto perché le ho trovate simpatiche e molto accoglienti. Il tutto era organizzato veramente molto bene; mi è piaciuto anche perché c'era una certa libertà, non bisognava per forza fare quello che c'era scritto nel programma. È stato bello, oltre a visitare Donnas, Bard, Aosta e Pont-Saint-Martin, anche assistere ai canti e ai balli; mi è piaciuta soprattutto la sera dove noi ragazzi ci siamo sfidati a chi cantava più forte! Sono anche contenta di aver conosciuto ragazzi nuovi, e giocarci insieme come ad Aosta o domenica mattina con l'acqua.

Devo dire anche che mi ha colpito il modo in cui gli abitanti di Donnas si danno sempre una mano l'un l'altro, mi dispiace che dove vivo io non ci sia così tanta collaborazione...

Ottimo lavoro ragazzi, complimenti!!! Sara

 

Avendo partecipato alla realizzazione dell'assemblea mi aspettavo che sarebbe stata qualcosa di bello, ma sinceramente ha superato le mie aspettative per quanto le attività le conoscessi già: è la compagnia che ho apprezzato particolarmente! Sono stata davvero felice di rivedere ragazzi già incontrati ad altre assemblee e di conoscerne di nuovi. Si è formato un bel gruppo e mi sono sentita subito accettata. Non so se anche per gli altri sia stato così, ma a me è sembrato di essere un'unica grande famiglia. Grazie a tuttiiii! Viva AFI Young!!!!! Alice : )

 

Impegnativo e faticoso per chi ha organizzato, ma anche bello e divertente. È stato molto bello conoscere altri ragazzi provenienti da tanti posti diversi e passare del tempo insieme. Da rifare!! :) S.

 

Un'esperienza che non mi sarei mai aspettata di vivere. È stata faticosa da organizzare, ma tutto l'impegno è stato ripagato durante questi quattro giorni. Conoscere nuove persone provenienti da tutta Italia mi ha fatto capire quante cose abbiamo in comune, ma anche le nostre differenze e come ci si può apprezzare uno con l'altro. Questo ci rende tutti una famiglia! Viva l'Afi e soprattutto l'Afi young!!! Laura :-)

 

Una bellissima esperienza da organizzare e da vivere, con giornate pienissime, faticose, ma soprattutto divertenti. Siamo riusciti a creare un bel gruppo sia durante le attività proposte sia durante i pasti, tanto che ci è stato ripetuto più volte che non si sapeva distinguere dove iniziava e finiva un'AFI piuttosto che un'altra. Insomma: si può dire che l'AFI Young è diventata una gran bella famiglia! Obiettivo raggiunto ✓

 

É stata una bellissima esperienza. In particolar modo ho apprezzato la ferrata. Mi sono veramente divertito molto e ho anche conosciuto molte persone interessanti. Grazie a tutti.

 

Il nostro futuro

Tanti bambini e ragazzi a Donnas: grazie davvero a tutte le famiglie che li hanno portati.

Sappiamo tutti quanto sia difficile per le famiglie partecipare alle attività quando i figli non lo vogliono. Quando urlano il loro dissenso, quando si annoiano di fronte ad ogni forma di intrattenimento accattivante. A volte la soluzione è semplice: essere in tanti coinvolti in un circolo magico di divertimento e ricerca di cura per l'altro.

Durante l'assemblea è stata forse questa la sensibilità giusta nel rispetto delle dimensioni dei ragazzi che hanno vissuto quattro giorni insieme, facendo tutta una serie di esperienze, in autogestione, guidati da Afi Young, una realtà che si auspica parta in ogni Afi locale.

Perché sarebbe bello un impegno verso questo obiettivo? Non tanto perché ce lo dice da anni il nostro presidente, ma coscienti che se desideriamo un cambio generazionale, se vogliamo rendere le nostre associazioni vive e feconde, non possiamo che partire dai giovani, qualsiasi sia la loro età.

Durante l'ultima assemblea di Afi Treviso i ragazzi presenti hanno stilato un programma che poi nel dialogo con il presidente ho illustrato, felice di aver qualcosa di concreto su cui lavorare. La risposta di Diego però mi ha poi sconcertata ed aperto un mondo: "non dovete organizzare voi, ma lasciar fare a loro". Nuova consapevolezza... un modo di operare diverso ci aspetta.

Cristina Bordignon - Afi Treviso

 

 

 

 

26/11/2024 Responsive image

DONNAS 2022: FORMAZIONE E ASSEMBLEA NAZIONALE

2 - 5 giugno 2022 - Le Afi locali a confronto sulle rispettive attività e a Convegno per discutere di "Quale famiglia in quale Afi?". Di seguito una carrellata di emozioni, riflessioni, interventi dei partecipanti. Ma anche documenti del Convegno e dell'Assemblea.  

Condividi sui social