afi

VERONA 2021 - Afi Young Donnas

Una nuova avventura.

di Silvia Bellardone - Afi Donnas

Cosa possono fare i giovani? Una domanda apparentemente banale, ma che è riuscita ad interrogare diverse Afi locali sul tema «Ragazzi e bambini all'interno dell'Afi». Essendo la nostra un'associazione di famiglie è normale che siano presenti anche i più giovani, ma perché non renderli parte attiva? Famiglia può voler dire anche questo: partecipazione.

Partecipare e organizzare attività in totale autonomia sono i punti di partenza per la creazione del gruppo Afi Young all'interno di Afi Donnas. La nostra esperienza parte all'inizio del 2020 per l'organizzazione dell'Assemblea Nazionale, che si sarebbe dovuta svolgere proprio quell'anno a Donnas (e purtroppo il Covid ci ha interrotti); da quel momento si è costituito un gruppo young abbastanza eterogeneo (l'età varia dagli 8 anni ai 24), ma volenteroso e pieno di idee. A settembre dello stesso anno, con l'elezione del nuovo direttivo, un membro di Afi Young (ovviamente maggiorenne) è entrato a far parte del direttivo di Afi Donnas, così da poter prendere parte all'attività decisionale direttamente e, certamente, per imparare.

 

Dopo questa breve introduzione per spiegarvi a grandi linee l'argomento, mi presento: sono Silvia, ho 22 anni e da quando ne ho 5 faccio parte dell'Afi, praticamente da quando è approdata l'associazione a Donnas. In quanto figlia ho sempre seguito, volente o nolente, i miei genitori nelle diverse iniziative, sia con l'Afi locale, sia poi alle assemblee nazionali in giro per l'Italia, ma spesso mi chiedevo perché? cosa fanno? di cosa discutono? e in assoluto: che noia, non ho voglia di essere qui! Crescendo sicuramente capivo di più, ma ho perso l'interesse a tal punto che non sapevo neanche più se esistesse o meno l'Afi Donnas. Ora, grazie all'Afi Young potrebbe non essere più così, ho capito che posso anche io fare la mia parte e infatti sono diventata il sesto membro del direttivo locale.

In occasione dell'assemblea elettiva nazionale, lo scorso 12 settembre, mi è stata assegnata la delega di voto dalla mia presidente e chiesto di presentare Afi Young ai partecipanti; vedrò in questa sede di raccontarlo anche a voi lettori della Rivista, riprendendo i punti salienti del mio discorso.

 

Siamo di diverse età, ma questo non è un limite, ciascuno fa quello che può. Dal punto di vista pratico abbiamo iniziato con la creazione di una piccola animazione per l'evento «Buono Natale» (vedi l'articolo nello scorso numero della Rivista) e abbiamo dato il via a tutta una serie di altre iniziative:

  • Collaborazioni con la biblioteca: l'attività principale che ci è stata affidata è il «Solaio della biblioteca» (in breve un mercatino di libri usati il cui ricavato è devoluto alla biblioteca per l'acquisto di libri nuovi), ma anche per altre iniziative programmate dai bibliotecari.

  • Organizzazione di eventi dell'Afi: in realtà il progetto non si è mai sviluppato completamente a causa della pandemia, ma siamo fiduciosi di poter tornare a pieno ritmo.

  • Siamo sempre presenti per aiutare "l'Afi senior", dando il nostro contributo sia dal punto di vista pratico che a livello creativo.

  • Gestione delle pagine social (per chi non ci seguisse ancora, veniteci a cercare su Instagram: donnas.afi) e creazione delle locandine.

Al di là della quantità delle attività, anche avessimo fatto un solo punto di quelli sopra menzionati saremmo stati orgogliosi ugualmente: fondamentale per noi è sentirci a nostro agio ed essere soddisfatti. Non vogliamo che diventi un impegno forzato con riunioni cadenzate, siamo veramente un gruppo spontaneo, che si organizza in base alle necessità, senza farle diventare un impegno gravoso.

 

 

26/11/2024 Responsive image

VERONA 2021 - ASSEMBLEA NAZIONALE

11 e 12 settembre 2021 - Laboratorio formativo e Assemblea Nazionale in formato ridotto, senza delegati, a causa della situazione ancora critica per la pandemia da Covid-19. Di seguito la relazione del presidente, la presentazione del nuovo Consiglio Direttivo e il report del laboratorio.

Condividi sui social