afi

VERONA 2021 - Il nuovo Consiglio Direttivo: Corrado Sirugo - Afi Avola

...e ci risiamo!

Rieletto Consigliere nel Direttivo di Afi nazionale mi corre l'obbligo di presentarmi (almeno a quanti non mi conoscono già). Socio fondatore di Afi Avola (2004) sono impegnato nel Direttivo dell'Afi locale fin dalla sua fondazione. Mi sono ricandidato per il rinnovo del CD di Afi nazionale perché ho vissuto una bellissima esperienza in seno al Consiglio guidato dal Presidente Diego Bellardone e perché da lui stesso invitato a rinnovare l'impegno al fine di continuare, e speriamo completare, alcuni progetti già avviati.

Mi affascina molto l'evoluzione del pensiero di Afi, la partecipazione al dibattito socio-culturale, l'impegno politico a favore dei diritti della famiglia attraverso il Forum delle Associazioni familiari. Assieme a mia moglie Antonella e la mia figlia minore Sofia abbiamo partecipato all'assemblea di Verona del 12 settembre u.s.: un'occasione mirabile per rinvigorire il senso di appartenenza, la partecipazione, la fiducia, il sostegno reciproco, anche attraverso l'incontro, finalmente in presenza, che ci ha permesso di rinsaldare vecchie amicizie e farne di nuove; concetti ed esperienze che reputo fondamentali per il prosieguo della vita associativa in Afi.

Il triennio che ci spetta sarà particolarmente impegnativo, perché dal punto di vista sociale viviamo un cambiamento repentino e radicale che ci spinge ad interrogarci su temi fondamentali: cos'è la famiglia oggi? Che rapporto o che tipo accoglienza ha e deve avere l'Afi con le famiglie non sposate, di conviventi, omosessuali, non stabili? Alla luce di questo bisognerà rivedere lo Statuto?

Mi piacerebbe contribuire alla promozione di una famiglia prosociale nella quale le relazioni con il mondo circostante sono improntate all'apertura, allo scambio sociale, alla reciprocità, alla condivisione, alla solidarietà.

Ho il privilegio di vivere da protagonista questi anni cruciali per il futuro della nostra Afi e voglio contribuire al meglio delle mie capacità a lasciare in eredità ai nostri figli un'associazione dinamica, pronta a recepire i segnali di cambiamento e a dare risposte alle famiglie. I nostri figli, a proposito, sono già il presente in alcune Afi locali con la costituzione di alcune Afi Young. Auspico che negli anni a venire noi adulti possiamo lasciare sempre più spazio ai giovani e scommettere su di loro: è la nostra assicurazione sul futuro di Afi.

 

26/11/2024 Responsive image

VERONA 2021 - ASSEMBLEA NAZIONALE

11 e 12 settembre 2021 - Laboratorio formativo e Assemblea Nazionale in formato ridotto, senza delegati, a causa della situazione ancora critica per la pandemia da Covid-19. Di seguito la relazione del presidente, la presentazione del nuovo Consiglio Direttivo e il report del laboratorio.

Condividi sui social